Discussioni e blog

Un libro sulla scrittura nei siti web della PA. idea cretina?

letto 3358 voltepubblicato il 22/12/2008 - 11:29 nel blog di Giacomo Mason

Un parere: vorrei scrivere un libro dedicato unicamente al web writing nei siti della PA. Analizzerei almeno 150 siti (ministeri, enti locali, ecc), in base ad una griglia di parametri, individuerei errori più frequenti e best practice e poi, vai con i consigli specifici, come un vero manuale.

Leggi
Chiara Calzavara il 08/01/2009 - 20:19 ha scritto Giacomo, mi sembra un'ottima idea la tua. E' vero, esistono diversi manuali di webriting, ma qualcosa specifico per... leggi
Mary Sanna Artizzu il 08/01/2009 - 12:36 ha scritto Sicuramente conosci già il Manuale di stile di Fiorito che tratta degli strumenti per semplificare il linguaggio... leggi
Laura Strano il 28/12/2008 - 19:09 ha scritto a me sembra un'ottima idea, lo troverei utile se fosse destinato però non solo a chi si occupa di web e p.a. , ma... leggi

Innovatoripa.it: le regole del gioco

letto 1828 voltepubblicato il 17/12/2008 - 13:31 nel blog di Laura Manconi

La rete degli innovatori è in linea ormai da un mese e...siamo già oltre 400!

Sono tanti gli iscritti e i gruppi che sono nati spontaneamente sui temi più diversi (dalla Rendicontazione sociale alle Intranet,  dall'Accessibilità all'eLearning...), la proposta di un BarCamp degli innovatori all'interno di ForumPA 2009 sta riscuotendo interesse e adesioni, la discussione nei blog si sta animando.

Leggi

Partecipazione attiva

letto 2124 voltepubblicato il 16/12/2008 - 19:38 nel blog di Gianluigi Cogo

Certo, noi italiani siamo tafazi per natura e quando diciamo che all'estero lo fanno meglio, veniamo tacciati di pessimismo, di catastrofismo.

Leggi

NEI PICCOLI COMUNI ANCORA RESISTENZE A INNOVAZIONE

letto 5387 voltepubblicato il 16/12/2008 - 19:26 nel blog di domenico pennone, in Partecipazione , Barcamp "InnovatoriPA"

I segretari comunali usano internet e il pc come normale strumento di lavoro e si dichiarano disponibili alla piena sostituibilità del cartaceo con il digitale, ma restano perplessi riguardo la conservazione sostitutiva dei dati.

Leggi
il 22/12/2008 - 18:45 ha scritto ...in una dimensione di maggiore chiarezza rispetto ai dati che abbiamo presentato, distribuito e che qui trovo con... leggi
Mario Fabiani il 22/12/2008 - 11:27 ha scritto Al contrario, in certe realtà si va esattamente nella direzione opposta. Sono circa due anni che nei nostri uffici ... leggi
Marcello Testi il 22/12/2008 - 10:45 ha scritto A me sembra che uno dei principali problemi sia l'immobilismo a livello di decisori e di tecnici, unito al fatto che... leggi

L'innovazione è una disobbedienza riuscita...

letto 5610 voltepubblicato il 12/12/2008 - 17:40 nel blog di Salvatore Marras

Una delle più suggestive definizioni di innovatore, che ho trovato nei libri sul cambiamento organizzativo, è che si tratta di qualcuno al quale è riuscita una disobbedienza. Disobbedire alle regole, alle consuetudini, alle gerarchie o ai vincoli che imbalsamano la nostra PA, in fondo, non è difficile. Più difficile e raro è fare qualcosa di eccezionale (nel senso di eccezione) che funziona e viene accettata. Questa definizione mi è tornata in mente leggendo nel .

Leggi
Fabio Catalano il 04/03/2009 - 23:51 ha scritto L’irrequieta figura dell’Ulisse dantesco (Inferno canto XXVI) mi è particolarmente cara per motivi personali, ma... leggi
Mario Fabiani il 16/12/2008 - 16:45 ha scritto Sottoscrivo in pieno, soprattutto l'affermazione che il difficile è far accettare il cambiamento. Spesso non basta... leggi

COMUNI: POLLI (ANCI), INNOVAZIONE PA DEVE COINVOLGERCI

letto 39243 voltepubblicato il 12/12/2008 - 14:06 nel blog di domenico pennone

(ANSA) - ROMA, 12 DIC - "Parlare di progetti-Paese senza i Comuni è una contraddizione in termini". A dirlo è il delegato Anci all'innovazione e vicesindaco di Terni, Feliciano Polli, al termine della riunione della Commissione Innovazione che si è svolta ieri all'Anci.

Leggi

BarCamp InnovatoriPA un legame

letto 2829 voltepubblicato il 11/12/2008 - 23:00 nel blog di Flavia Marzano, in Barcamp "InnovatoriPA"

Ne avevamo parlato tempo fa, adesso è arrivato il momento di collegare l'evento di ottobre ("Occasione perduta?

Leggi
Laura Spampinato il 29/12/2008 - 15:20 ha scritto Carissimi tutti,... leggi
Marco Roberto Spadavecchia il 23/12/2008 - 10:38 ha scritto Salve Dott. Gianni Dominici.... leggi
Gianni Dominici il 23/12/2008 - 10:14 ha scritto Caro Marco, anche se non è proprio questo il luogo adatto per queste informazioni, intanto le garantisco che l... leggi

Innovazione e Unione europea

letto 3446 voltepubblicato il 11/12/2008 - 15:46 nel blog di Silvia Fracchia

A partire dal lancio ufficiale dell’Anno europeo dell'innovazione 2009 (avvenuto il 5 dicembre), credo che sentiremo spesso parlare di innovazione nell'ambito dell'Unione europea. Ho pensato quindi di utilizzare questo spazio per condividere con i membri di questo network notizie, links, inviti a presentare proposte, documenti, eventi e progetti europei sull'innovazione.

Leggi
Silvia Fracchia il 19/12/2008 - 14:57 ha scritto Mi sembra un'ottima idea cominciare con il preparare un articolo che contribuisca al dibattito sull'innovazione. Io... leggi
Silvia Fracchia il 16/12/2008 - 23:10 ha scritto Grazie mille per i vostri commenti che sono molto utili per orientare la discussione sui temi che siano interessanti.... leggi
Sergio Agostinelli il 16/12/2008 - 20:53 ha scritto Per adesso potrebbe essere interessante seguire l'INVITO A PRESENTARE PROPOSTE: INNOVAZIONE E CREATIVITÀ promosso... leggi

Posso?

letto 2659 voltepubblicato il 10/12/2008 - 18:57 nel blog di Flavia Marzano, in Barcamp "InnovatoriPA"

Visto che alla fine saremo tantissimi :-) e che quindi non ci conosceremo tutti, che ne dite di mettere nel profilo: Nome, Cognome e Foto (vera)?

Una delle cose belle dei social network e' che finalmente quando incontro qualcuno che frequento quasi solo online non faccio piu' figuracce e mi ricordo benissimo il nome!

:-)

Leggi
il 11/12/2008 - 23:39 ha scritto è anche una questione di educazione ... nemo solutus a legibus leggi
Flavia Marzano il 11/12/2008 - 01:21 ha scritto Grazie Toto, ... leggi
Salvatore Marras il 11/12/2008 - 00:52 ha scritto Circa un anno fa mi sono iscritto a un gruppo di Flavia su Ning: Finalmente Libero.... leggi

Pagine