Discussioni e blog

Un 2009 all'insegna dell'analogico

letto 2497 voltepubblicato il 09/12/2008 - 21:56 nel blog di Gianluigi Cogo

Il 2009 potrebbe essere l'anno in cui questa rete si confronterà anche in modalità analogica.

E' riconosciuto ormai da tutti il valore che i rapporti analogici possono imprimere alle reti sociali nate sui palinsesti digitali come questo.

Leggi
Laura Manconi il 11/12/2008 - 15:02 ha scritto Sono daccordo, la rete e' uno strumento incredibile e nessuno ne puo' farne a meno ma...la realta' e' un'altra cosa!... leggi
Davide D'Amico il 11/12/2008 - 00:18 ha scritto Non ho capito bene cosa intendi per analogico..... me lo puoi spiegare meglio? leggi

e-Learning: a che punto siamo?

letto 5567 voltepubblicato il 26/11/2008 - 00:24 nel blog di Imma Citarelli, in Orizzonti e-Learning

Sembra passato un secolo da quando la sfida per la PA italiana era stata lanciata fissando l’obiettivo del  35%  della formazione da erogare on line (legge Stanca del 2004).

Leggi
Daniela Orfei il 07/05/2009 - 15:32 ha scritto Anche la mia relatà lavorativa, per quella che è la mia esperienza non dà molto spazio a questo tipo di formazione.... leggi
Michela Di Bitonto il 14/01/2009 - 15:51 ha scritto cara laura, ... leggi
Laura Strano il 27/12/2008 - 14:19 ha scritto anch'io ho partecipato al corso Parsec, a distanza e in presenza ... leggi

Facebook fa perdere tempo ai funzionari pubblici?

letto 4002 voltepubblicato il 24/11/2008 - 13:28 nel blog di Salvatore Marras

Un di Vittorio Zambardino sulla Repubblica e un di Carlo Mochi Sismondi su ForumPA non possono passare inosservati: è giusto impedire l'accesso ai social network dalle reti delle pubbliche amministrazioni?Il tema ci interessa molto direttamente: InnovatoriPA è una rete sociale per la PA!

Leggi
Laura Strano il 15/02/2009 - 13:27 ha scritto dalla ricerca del Sole 24 ore, citata da Salvatore Marras emerge che:... leggi
Marcello Testi il 12/12/2008 - 10:55 ha scritto Per quanto conosco direttamente, i casi che ho visto di disattivazione di utenti di Facebook erano legati ad attività... leggi
Mario Fabiani il 10/12/2008 - 17:52 ha scritto Cito questo articolo di oggi su "Corriere.it": leggi

Resoconto Convegno 14/11/2008 Etica e PA

letto 3378 voltepubblicato il 23/11/2008 - 14:26 nel blog di Germana Pitrola, in Alumni RIPAM

Si è tenuto presso l’Università Pontificia Salesiana il 14 novembre scorso un convegno, realizzato dal Formez, dal titolo “Cittadini dell'oggi. Educare alla cittadinanza, sfide per la P.A.”.

Leggi
Germana Pitrola il 23/11/2008 - 14:33 ha scritto Ho inserito nel mio blog l'articolo che ho scritto scritto per il Formez News, il quindicinale on line del Formez, in... leggi

Barcamp

letto 5162 voltepubblicato il 14/11/2008 - 11:58 nel blog di Gianluigi Cogo, in Comunità di pratiche e reti sociali, Partecipazione

Ora che siamo "scoperti" :-) Pensavo di condividere con voi un idea di cui ho già parlato con Gianni Dominici.

Che ne dite di fare il primo Barcamp della PA al Forum di Maggio 2009?

L'idea la lancio ora perchè, da organizzatore e frequentatore di barcamp, vi assicuro che ci vogliono diversi mesi per mettere a puntino tutto.

Che ne dite?

Leggi
Gianluigi Cogo il 12/12/2008 - 07:35 ha scritto I don't know!... leggi
Flavia Marzano il 12/12/2008 - 00:34 ha scritto Leggo solo ora tutto il thread... qualcuno mi sa dire come mai non mi arrivano mail su questo mentre mi arrivano su... leggi
Gianluigi Cogo il 10/12/2008 - 11:05 ha scritto Ovviamente non faremo i talebani e stiamo pensando a una giornata "ibrida" per aiutare chi è perplesso a rompere gli... leggi

InnovatoriPA esce allo scoperto

letto 1970 voltepubblicato il 14/11/2008 - 10:19 nel blog di Salvatore Marras

Dopo alcuni mesi di sviluppo e di test in parallelo dal 12 novembre InnovatoriPA è aperto a tutto il mondo della PA che vuole cambiare. Il lancio è un pò in sordina perchè come per tante applicazioni del mondo web2.0 c'è ancora molto lavoro da fare. Il primo invito che rivolgo a tutti è COMPILATE IL PROFILO.

Leggi
Gianluigi Cogo il 14/11/2008 - 11:39 ha scritto Mi sembra ottima cosa Salvatore!... leggi

Servizi online e web 2.0

letto 3356 voltepubblicato il 03/11/2008 - 17:42 nel blog di Laura Manconi

Mi piacerebbe, con questo post, avviare una discussione sul tema dei servizi online per i cittadini, che ha fatto molto discutere quanti hanno partecipato a "Occasione perduta?La società dell'informazione e della conoscenza in un paese normale" e hanno letto il contributo di Carlo Mochi Sismondi sul in Italia.

Leggi
Marcello Testi il 08/12/2008 - 10:54 ha scritto http://socialmedia.wikispaces.com/Social+media+game... leggi
Laura Manconi il 05/12/2008 - 12:28 ha scritto L'utente dei servizi online che è anche produttore di contenuti grazie alle potenzialità del web 2.0 inizia ad essere... leggi
Marcello Testi il 05/12/2008 - 00:12 ha scritto Ho appena partecipato, come relatore e "animatore" a un workshop organizzato dal Coordinamento Informagiovani del... leggi

Quando una comunità non è una comunità di pratiche... cosa è

letto 7706 voltepubblicato il 28/10/2008 - 10:37 nel blog di Salvatore Marras, in Comunità di pratiche e reti sociali

Non voglio scrivere un trattato, ma semplicemente riflettere su come tracciare una linea di confine semplice tra quelle che, dentro InnovatoriPA, possiamo considerare comunità di pratiche in senso stretto (nella accezione di Wenger) e le altre forme di aggregazione.

Leggi
cettina ventimiglia il 03/01/2009 - 18:23 ha scritto ed io in tutto questo.... dove sto? Buon 2009 cettina ventimiglia leggi
Imma Citarelli il 23/12/2008 - 13:43 ha scritto ...mmhh il fattore tempo credo giochi sempre un ruolo determinante sulle dinamiche di aggregazione sociale in rete.... leggi
Marcello Testi il 10/12/2008 - 01:34 ha scritto Penso da un paio di settimane a questo post, che è uno dei primi che ho letto quando sono arrivato qui.... leggi

Pagine