e-Veneto: percorsi di sviluppo dell’e-government e della società dell’informazione
Vi segnalo un convegno che stiamo organizzando assieme al CRC qui nel Veneto: http://egov2008.regione.veneto.it/
LeggiVi segnalo un convegno che stiamo organizzando assieme al CRC qui nel Veneto: http://egov2008.regione.veneto.it/
LeggiNelle ultime settimane ho passato molto del mio tempo sul web a cercare, leggere, navigare siti o blog di social network.
LeggiL'ultimo fine settimana ho fatto un esperimento. La mia rete su linkedin era ferma da mesi sugli 80 nodi e mi chiedevo, ma questi che ne hanno 2300 come fanno? Passano tutto il tempo a fare networking?
LeggiIn Italia si fa poco riuso di tutto. Molto poco del software prodotto dalla Pa per la PA. Ancora meno dei contenti per la formazione on line. Sarebbe interessante fare un conto di quante volte volte sono stati pagati i contenuti per i corsi di introduzione all'informatica (ECDL) e di quanto si sarebbe risparmiato se fossero stati disponibili in modo aperto (avrebbe potuto farli il CNIPA o il Formez...).
LeggiIl Ministero per la Pubblica Amministrazione e Innovazione dopo aver pubblicato i primi 100 casi ritenuti di successo per bontà progettuale o efficacia dimostrata, ha avviato una raccolta di auto-segnalazioni diciamo pure ….…….. dal basso:
LeggiPerchè passo più tempo a fare cose inutili su Facebook che cose utili su InnovatoriPA?Forse la spiegazione più semplice si riassume in una parola: leggerezza.
LeggiIl 21 e il 22 ottobre 2008 si svolge a Roma il MoodleMoot International, un'opportunità di incontro per la comunità di Moodle e per chi volesse a
Leggi