Regione Campania: Conferenza regionale sulle politiche giovanili
Youth Village è la prima tappa tematica di Innovation Village, appuntamento annuale sull’innovazione. L’evento intende valorizzare e incentivare le iniziative promosse dai giovani e a favore dei giovani; in particolare progetti di innovazione sociale rivolti ai giovani e/o realizzati dai giovani, dalle associazioni, organizzazioni giovanili e dagli enti locali finalizzati alla valorizzazione del territorio, alla creazione di luoghi di aggregazione e protagonismo giovanile e – più in generale – alla creazione di attività autosostenibili capaci di dare una risposta ai nuovi bisogni sociali.
Evento centrale è la Conferenza regionale sulle politiche giovanili: un momento di consultazione con comuni, enti e associazioni per la definizione delle strategie regionali. La Conferenza avviene in un momento importante per le politiche giovanili nei territori della Campania: recentemente la Regione ha approvato le graduatorie del bando BEN-ESSERE Giovani, con il quale si sono finanziati 113 progetti di reti territoriali per attivare spazi di aggregazione e promuovere nuove iniziative. A breve si aprirà una seconda fase di BEN-ESSERE Giovani, con le azioni “Associamoci” e “Valorizziamoci”, finalizzate a sostenere la costituzione di nuove forme di aggregazione stabili e a promuovere il lavoro in rete, finalizzato alla crescita personale dei giovani, alla promozione e sviluppo dei loro talenti. La Conferenza si pone due obiettivi:
- Avviare un percorso di partecipazione e di confronto con le Città, le Associazioni e gli attori del territorio, che possa contribuire all’adozione di politiche e buone prassi per affrontare in maniera strutturale le problematiche giovanili (inclusione, partecipazione attiva e protagonismo giovanile, lavoro e creazione di impresa, valorizzazione della creatività, ecc.)
- confrontarsi su modelli che possano rendere autosostenibili i centri di aggregazione di BEN-ESSERE Giovani, coniugando le finalità sociali con attività che possano autosostenersi, per evitare di aumentare i “deserti urbani”
Consulta il programma