Raffaele Cantone sul Recovery Plan
"Quello che ci aspetta con i fondi del Recovery non ha precedenti ed è difficile fare pronostici.
Leggi"Quello che ci aspetta con i fondi del Recovery non ha precedenti ed è difficile fare pronostici.
LeggiI legami di natura parentale assumono rilievo qualora costituiscono uno strumento utile ad agevolare e a mascherare l’infiltrazione mafiosa nell’impresa appaltatrice. È questo il principio affermato dalla terza sezione del Consiglio di Stato con una recente sentenza del 1 dicembre 2015.
LeggiI legami di natura parentale assumono rilievo qualora costituiscono uno strumento utile ad agevolare e a mascherare l’infiltrazione mafiosa nell’impresa appaltatrice. È questo il principio affermato dalla terza sezione del Consiglio di Stato con una recente sentenza del 1 dicembre 2015.
LeggiI legami di natura parentale assumono rilievo qualora costituiscono uno strumento utile ad agevolare e a mascherare l’infiltrazione mafiosa nell’impresa appaltatrice. È questo il principio affermato dalla terza sezione del Consiglio di Stato con una recente sentenza del 1 dicembre 2015.
LeggiIn un contesto sempre in continuo mutamento, il cui le PA si trovano a dover reingegnerizzare i propri processi critici organizzativi, anche utilizzando strumenti informatici , vi vorrei presentare un Progetto fortemente voluto e realizzato dal Prefetto di Lecce, Dott.ssa Giuliana Perrotta.
LeggiVoto all'unanimità su norme che dovrebbero impegnare partiti e movimenti a non candidare soggetti coinvolti in reati di criminalità organizzata. Presidente della commissione: "È stato necessario riscriverlo per le novità della legge Severino e delle norme sulla lotta alla mafia".
LeggiRapporto su "Il contrasto dei fenomeni di illegalità e della penetrazione mafiosa nel ciclo del contratto pubblico" Anno di pubblicazione: 2008
LeggiSi è insediato lo scorso venerdì 15 febbraio il Comitato di attuazione del Protocollo di collaborazione in materia di legalità negli appalti pubblici sottoscritto il 10 ottobre tra il Comitato di Coordinamento per l'Alta Sorveglianza Grandi Opere (CCASGO) del Ministero dell'Interno e ITACA (Istit
LeggiIl Ministero dell'Interno, ha recentemente aggiornato la pagina web del suo sito dedicata alla Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno (S.S.A.I.) pubblicando un primo elenco di Protocolli di Legalità sia nel campo dell'Antimafia (28 protocolli dal 2005 ad oggi, più 3 Convenzioni nella Regione Liguria di cui una Quadro per la gestione associata tra le Prefetture, la Regione Liguria e l'ANCI Regione Liguria) e dell'Anticorruzione (3 protocolli).
Leggi