barcamp 2012

[Barcamp InnovatoriPA 2012]: Cittadinanza digitale

letto 2157 voltepubblicato il 15/06/2012 - 09:45 nel blog di Massimo Di Rienzo, in Barcamp "InnovatoriPA"

• come fare a portare l'innovazione lontano dai centri? • come si fa a dare riconoscimento ai cittadini come portatori di idee? • come fare a dare fiducia al cittadino tutelando la privacy e garantendo la sicurezza dei dati? • come superare il concetto di informatica usata e gestita ad uso e consumo degli informatici? • come facciamo a introdurre all'interno del sistema universitario la rivoluzione tecnologica? • come superare le barriere culturali che impediscono alle persone di migliorare la qualità della vita?

Leggi

[Barcamp #InnovatoriPA 2012]: Uso degli Open Data

letto 4050 voltepubblicato il 06/06/2012 - 13:54 nel blog di Gianfranco Andriola

 

Che la teoria del governo aperto abbia ormai attirato la curiosità delle istituzioni pubbliche italiane sembra essere oggi un dato di fatto, come ultima conferma è arrivato quest’anno ForumPA 2012 con un sottotitolo decisamente eloquente: “: Open data, Smart city, Cloud Computing”. Molte, moltissime le iniziative dedicate ad ognuno dei tre temi tra cui – come ormai di consuetudine - il , quest’anno dedicato alla “Smart governance”, ovvero il governo con e attraverso la rete.

Leggi

AAA CERCASI OPEN GOV: ovvero la Partecipazione, la Trasparenza, le buone pratiche di Governo aperto anche con l'uso delle tecnologie.

letto 1780 voltepubblicato il 05/06/2012 - 08:01

Questo è un momento cruciale per la PA: a breve (anzi, sembrano rimandati a fine agosto) verranno pubblicati i decreti DIGITALIA, con tutte le innovazioni che nella Cabina di Regia sono state proposte, discusse, coordinate e scelte, che segneranno la fine di un'epoca per la PA e il passaggio def

Leggi

Il racconto del Barcamp innovatoripa 2012

letto 3519 voltepubblicato il 31/05/2012 - 12:44 nel blog di Laura Manconi

Il Barcamp degli innovatori della PA si è svolto quest'anno a partire da un format che abbiamo definito mobile (su web, per proporre idee, progetti ed esperienze, sui canali social per creare attraverso post e tweet, una mappa dinamica dei temi emergenti, nel gruppo dedicato su

Leggi

[Barcamp InnovatoriPA 2012]: SocialPA

letto 2937 voltepubblicato il 29/05/2012 - 17:21 nel blog di Vincenzo Pazienza, in Barcamp "InnovatoriPA", Gruppo di Test

Come può una Pubblica Amministrazione diventare “social” e interattiva? Questa è stata la domanda che ha animato la discussione tenuta al tavolo 2 del Barcamp InnovatoriPA 2012 e che il relatore, Stefano Epifani, ha saputo declinare mettendo in luce i mille aspetti di un’Amministrazione 2.0.

Leggi
Tommaso Del Lungo il 05/06/2012 - 12:36 ha scritto Bella sintesi, possiamo riprenderla per una segnalazione su forumpa.it? leggi

Se con l'Agenda Digitale gli open data diventano un diritto

letto 1316 voltepubblicato il 16/05/2012 - 11:19

Nell'audizione organizzata dal gruppo di lavoro “Egovernment e open data” della Cabina di Regia per l'Agenda Digitale Italiana con le principali associazioni e organizzazioni che sono attive sul tema degli open data, è apparsa evidente non solo la convergenza degli approcci e dei punti di vista, ma anche la condivisione dell'urgenza e dell'importanza strategica degli open data. Irrinunciabile.

Leggi

Barcamp2012: quali temi?

letto 2906 voltepubblicato il 09/05/2012 - 12:09 nel blog di Sergio Agostinelli

Al Barcamp 2012 di InnovatoriPA si parlerà di “Smart Governance: governare con la rete”. Sono tante le iniziative, soprattutto dal basso, che hanno portato ad un forte cambiamento delle modalità di governo del territorio, così come nei processi di trasparenza del

Leggi

Pagine