Linked open data: un sito del Ministero beni e attività culturali
Da poco è attivo il sito del Ministero beni culturali dedicato ai linked open data: http://dati.beniculturali.it/.
LeggiDa poco è attivo il sito del Ministero beni culturali dedicato ai linked open data: http://dati.beniculturali.it/.
LeggiCome tutti gli ambienti digitali, anche quelli relativi ai servizi archivistici e bibliotecari devono essere usabili. Servizi come gli OPAC (Online Public Access Catalogue) o le digital library o ancora gli archivi online, non possono dirsi efficaci se non soddisfano le aspettative degli utenti.
LeggiIl 28 novembre a Firenze presso la sala Galileo della Biblioteca Nazionale Centrale si svolge un convegno nazionale dedicato ad approfondire i legami tra condivisione della conoscenza e costruzione collettiva dei saperi attraverso Wikipedia e presentare alcune iniziative realizzate in collaborazi
LeggiGlobal interoperability and linked data in libraries è il titolo del seminario di studi che si terrà all'Università di Firenze, Aula Magna, il 18 e 19 giugno prossimi. Presenteranno relazioni numerosi esperti del tema, provenienti da Stati Uniti, Europa e Italia. Per maggiori informazioni http://www.linkedheritage.org/linkeddataseminar/
Leggi