capacità istituzionale
Out of the box: Capacità istituzionale e innovazione sociale nella programmazione 2014-2020
L’innovazione sociale è un approccio emergente per attuare politiche e affrontare in modo nuovo bisogni, problemi, rischi e opportunità, a fronte della riduz
LeggiLe videointerviste di ASCARÉ: Confindustria Abruzzo e i luoghi del confronto sulla Programmazione
Qual è lo "spazio" del confronto tra gli attori del sistema locale? Ne abbiamo parlato in Confindustria Abruzzo.
LeggiASCARÉ, ovvero la mappa e il paesaggio
Nei lavori di Richard Normann, "mappa" e "paesaggio" sono due termini fondativi.
LeggiPartecipazione e Fondi strutturali: il 26 maggio Capacity SUD al ForumPA per il II evento nazionale
Processi partecipativi e capacità istituzionale nella programmazione 2014-2020 dei Fondi Strutturali e d’Investimento europei.
LeggiPiano di Azione Coesione. Compendio sulla programmazione e sull'attuazione
La ricerca, realizzata nell'ambito del Progetto POAT 2012-2015 - Ambito 2 Linea 1, e conclusa nel mese di novembre del 2014, analizza il Piano di Azione Coesione, strumento introdotto dal governo nel 2011 per accelerare l'attuazione dei programmi finanziati dai Fondi Strutturali 2007-2013.
LeggiPartecipazione e Fondi strutturali. II evento nazionale del Progetto Capacity SUD
L’evento, in programma a Roma il prossimo 26 maggio, presso il Forum PA, si propone di riflettere sui processi partecipativi realizzati nell'ambito della programmazione degli interventi cofinanziati dai Fondi strutturali nel periodo di programmazione 2007-2013 e su quelli avviati per il periodo 2
LeggiFondi strutturali 2007-2013. Modifiche agli orientamenti sulla chiusura dei Programmi Operativi
Gli orientamenti si applicano alla chiusura dei Programmi Operativi 2007-2013 nell'ambito del FSE, FESR e Fondo di Coesione e illustrano nel dettaglio le misure che gli Stati membri devono adottare per la chiusura dei PO.
LeggiNewsletter Capacità Istituzionale 2020 - Numero 19, maggio 2015
E' disponibile il diciannovesimo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020: uno strumento d'informazione sul tema della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020.
LeggiPartenariato Pubblico - Privato. Pubblicate le linee guida
Lo studio offre un quadro delle metodologie e degli strumenti disponibili per l'attivazione di progetti in partenariato Pubblico Privato (PPP). Le linee guida "Il Partenariato Pubblico - Privato: normativa, implementazione metodologica e buone prassi nel mercato italiano" sono state realizzate ne
Leggi