Newsletter Capacità Istituzionale 2020 - Numero 10, agosto 2014
E' online il decimo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020
LeggiE' online il decimo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020
LeggiIl Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione territoriale ha avviato la consultazione pubblica sul programma e sul relativo Rapporto ambientale.
LeggiNel quadro della Programmazione comunitaria 2014 – 2020 dei programmi operativi regionali FESR , il Dipartimento Regionale della Programmazione, in qualità di Autorità di Gestione del PO FESR Sicilia 2014 – 2020 e proponente per la VAS, comunica l’avvio, a partire dal 22 luglio 2014, della consu
LeggiLa Regione Campania - Assessorato per i rapporti con le Autonomie Locali - con il supporto dell'Ufficio Speciale per il Federalismo e di Formez PA, organizza il convegno-seminario di ricerca e approfondimento “La riorganizzazione del sistema pubblico regionale” per il 21 luglio 2014a Napoli, pres
LeggiIl PON YEI italiano è il secondo programma operativo approvato dalla Commissione europea nell'ambito dell'Iniziativa a favore dell'occupazione giovanile, dopo l'approvazione di quello presentato dalla Francia.
LeggiE' disponibile il nono numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020
LeggiOtto brevi video tematici nei quali è proposta l’”essenza” delle principali novità della nuova programmazione. I video sono stati aggiornati in base ai Regolamenti sui Fondi SIE 2014-2020 pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie L 347, del 20 dicembre 2013.
LeggiNon è certo una novità. Il Partenariato è un principio consolidato nella politica europea di coesione economica e sociale.
LeggiLa Commissione europea ha adottato lo scorso 2 giugno 2014 una serie di raccomandazioni del Consiglio sulla politica economica. Le raccomandazioni sono rivolte ad ogni Stato membro per rilanciare la crescita, aumentare la competitività e creare occupazione nel 2014-2015. Le raccomandazioni specif
Leggi