cittadini

Accrescere la partecipazione dei cittadini attraverso i social media: incontro con Kevin Hauswirth, direttore Social Media Città di Chicago

letto 2821 voltepubblicato il 19/02/2013 - 14:56, in Partecipazione

I social media stanno assumendo sempre più un ruolo centrale nel facilitare il dialogo tra amministrazione pubblica e cittadini e nel diffondere all'interno della PA nuovi approcci che garantiscano ai cittadini maggiore capacità di decidere, partecipare ed essere coinvolti nei processi di governo

Leggi

Diteci come. La partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa: materiali del seminario

letto 4449 voltepubblicato il 19/12/2011 - 17:24 nel blog di Mariarosaria Russo, in Integrità

Lo scorso 14 dicembre si è tenuto a Napoli il seminario “Diteci come. La partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa. Buone esperienze trasferibili”, organizzato da Formez PA e Regione Campania nell’ambito del progetto Progetto “E.T.I.C.A.

Leggi
Luigi Sculco il 21/12/2011 - 19:52 ha scritto Tutte le iniziative hanno un minimo comun denominatore, che poi, è quello che da un po' di tempo a questa parte... leggi

L'Ideario per Cagliari - Un caso di crowdsourcing amministrativo

letto 30320 voltepubblicato il 15/06/2011 - 00:34 nel blog di Mario Marcello Verona

Breve storia

L'Ideario per Cagliari () nasce il 31 Maggio 2011,  circa 24 ore dopo l'elezione di Massimo Zedda a sindaco di Cagliari. La sua diffusione avviene attraverso un “manifesto” in un gruppo di Facebook () ed un tweet che ne segnala l'esistenza.

Leggi
il 24/06/2011 - 18:34 ha scritto Mi è piaciuta molto l'idea dell'ideario e anche per come è stata strutturata in maniera semplice e diretta. Ottimo... leggi

YOUCHOOSE Participatory Budgeting Tool. Dall'Inghilterra, soluzioni per un approccio "evoluto" al concetto di trasparenza

letto 1552 voltepubblicato il 03/11/2010 - 19:22 nel blog di Massimo Di Rienzo, in ETICA

Youchoose è un simulatore di bilancio virtuale che permette ai membri di una comunità (i cittadini di un comune, ad esempio) di indicare le aree dove credono sia importante (utile) aggiustare il tiro in termini di spesa pubblica. Allo stesso tempo è un fantastico strumento di trasparenza.

Leggi

Resoconto Convegno 14/11/2008 Etica e PA

letto 3374 voltepubblicato il 23/11/2008 - 14:26 nel blog di Germana Pitrola, in Alumni RIPAM

Si è tenuto presso l’Università Pontificia Salesiana il 14 novembre scorso un convegno, realizzato dal Formez, dal titolo “Cittadini dell'oggi. Educare alla cittadinanza, sfide per la P.A.”.

Leggi
Germana Pitrola il 23/11/2008 - 14:33 ha scritto Ho inserito nel mio blog l'articolo che ho scritto scritto per il Formez News, il quindicinale on line del Formez, in... leggi