condivisione conoscenza

Il valore della conoscenza e l’ Arbor Scientiae di R. Lullo

letto 1778 voltepubblicato il 04/09/2014 - 15:28 nel blog di Rosangela Muscetta

L’economia della conoscenza è in genere intesa come una sezione dell’economia: quella che si occupa di cose che hanno a che fare con gli investimenti in conoscenza (ricerca, formazione del capitale umano, istruzione, università, trasferimento tecnologico, consulenza, ecc.), concependola come una

Leggi

Dal Content Management al Knowledge Management

letto 1524 voltepubblicato il 15/10/2013 - 09:09

La conoscenza ha da sempre avuto la connotazione di una risorsa sociale di primaria importanza e la sua valorizzazione e diffusione è progressivamente divenuta una priorità impellente per tutte le società evolute.

Leggi
ciro spataro il 06/08/2013 - 10:29 ha scritto Sui modelli di "governance" delle smart cities risulta interessante dare un... leggi
ciro spataro il 05/08/2013 - 14:16 ha scritto mi piacciono e mi stimolano le tue domande Jesse, ma dovremmo essere in più soggetti a cimentarci nelle risposte,... leggi
ciro spataro il 05/08/2013 - 13:48 ha scritto infatti l'ho segnalato quì come documento da leggere, non come vangelo da predicare ;) leggendo ci si fa una/più idea/e leggi

I social network tra condivisione e individualità

letto 3732 voltepubblicato il 07/03/2013 - 10:00

Condividere significa avere qualcosa da mettere in comune con gli altri, vivere un’esperienza con gli altri e, oggigiorno lo spazio in cui individuale e collettivo si fondono è sicuramente la rete virtuale.

Leggi