distretti tecnologici

[Barcamp Innovatori 2011] Social Network, strumenti per il trasferimento tecnologico

letto 1992 voltepubblicato il 16/05/2011 - 17:51 nel blog di Gianfranco Andriola, in Barcamp "InnovatoriPA"

Con i suoi 500 milioni di utenti Facebook è diventato lo scorso anno “il quarto continente al mondo per abitanti”; gli utenti di Twitter cinguettano, in media, 150 milioni di tweet al giorno (fonte Nilsen); LinkedIn, il “mySpace dei grandi”, ha raggiunto pochi mesi fa 100 milioni di membri,  circa 1.7 milioni qui in Italia (fonte ). Se queste cifre non convincessero ancora si può provare a seguire il consiglio che la deep throat di Tutti gli uomini del presidente dà a Bob Woodward nella celebre del parcheggio: Follow the money. Basti pensare che l’importo speso dagli inserzionisti per l’advertising sui social network, ha superato nel 2010 la quota 1,7 miliardi di dollari, oltrepassato le più rosee aspettative che indicavano nel 1,3 miliardi la cifra potenziale,  e realizzando un incremento totale del 20% della spesa per l’intero advertising online (fonte ). Eppure, nonostante numeri e investimenti la stragrande maggioranza della pubbliche amministrazioni italiane - e non solo - guarda ai Social network con diffidenza, bollandolo come “fenomeno”, non comprendendo le potenzialità e la portata di questi stumenti.

Leggi