e-democracy

TweetYourMEP, l'innovazione senza permesso

letto 4460 voltepubblicato il 01/10/2012 - 12:00 nel blog di Luigi Reggi

Inaspettatamente, da un'idea nata su una mailing list, un gruppo informale di volonterosi civic hacker ha lanciato , un'applicazione che permette di creare un filo diretto tra i cittadini e i membri del Parlamento Europeo.  

Leggi
Carlo Poggi il 03/10/2012 - 00:00 ha scritto È il commento di uno dei developer, che racconta in un post lo sviluppo dell... leggi

E-democracy: un passo avanti in Europa, i cittadini potranno proporre iniziative legislative firmando per via elettronica

letto 2950 voltepubblicato il 31/01/2012 - 09:38 nel blog di Sergio Agostinelli

L'Europa investe nella partecipazione dei cittadini. Si chiama diritto d'iniziativa dei cittadini europei, e sarà attivo dal 1° Aprile 2012.

Leggi
Sergio Agostinelli il 30/03/2012 - 14:03 ha scritto E' stato pubblicato il comunicato che da il via al diritto di iniziativa europea. Da domenica prossima un milione di... leggi

OpenGovernment, OpenData, la via della trasparenza per rendere i cittadini piú consapevoli

letto 4482 voltepubblicato il 21/08/2011 - 11:23 nel blog di Luigi Maselli, in Open Government

Molti cittadini si disinteressano di politica perché seguendo i dibattiti in tv ogni politico può dire tutto e il contrario di tutto.

Leggi
il 30/11/2011 - 18:12 ha scritto http://opendata-network.org leggi
Attilio A. Romita il 23/08/2011 - 09:04 ha scritto Amici co-commentatori di questo blog,... leggi
Roberto Guido il 23/08/2011 - 01:35 ha scritto E una volta che sono stati pubblicati i PDF di *tutte* le informazioni possibili ed immaginabili... che te ne fai?... leggi

Civic Hacking

letto 4294 voltepubblicato il 29/07/2011 - 10:03 nel blog di Gianluigi Cogo

 

CIVIC HACKING: "Citizen developing their own applications which give people simple, tangibile benefits in the civic and community aspects of their lives".

Leggi
Luigi Maselli il 20/08/2011 - 23:45 ha scritto Le targhe sono in chiaro, trascritte(classificate) e inviate da comuni utenti. leggi
Luigi Maselli il 20/08/2011 - 19:34 ha scritto Per quale motivo vorresti creare un'altra istanza di questo servizio? Questo servizio già usa tecnologie open source... leggi
Gianluigi Cogo il 16/08/2011 - 15:39 ha scritto Ne parliamo quando torno? Mi sembra interessante il ounto di vista, ma ho alcune remore. Ciao leggi

E-government, e-democracy e social media: una lettura congiunta

letto 2112 voltepubblicato il 12/02/2011 - 17:53

Rispetto all’e-government e all’e-democracy, che rappresentano i due temi sui quali si sta investendo per il futuro del rapporto fra cittadino e Pubblica Amministrazione, il primo nell’erogazione dei servizi, il secondo nella creazione di processi partecipativi, anche i social media possono rappr

Leggi

Gov. 2.0, facciamo il punto

letto 1680 voltepubblicato il 14/09/2010 - 18:43

Il vantaggio per un paese come il nostro che sui temi dell’innovazione insegue, un po’ arrancando, gli altri è che ha la possibilità di arrivare sulle cose quando in altri paesi già si fanno bilanci.

Leggi

Pagine