Considerazioni su GOV 2.0
Alcune considerazioni interessanti su come può essere interpretato gov 2.0.
Sono in inglese e spero che noon sia un problema per nessuno.
http://lovisawilliams.wordpress.com/2010/09/12/the-elephant/
Buona lettura
LeggiAlcune considerazioni interessanti su come può essere interpretato gov 2.0.
Sono in inglese e spero che noon sia un problema per nessuno.
http://lovisawilliams.wordpress.com/2010/09/12/the-elephant/
Buona lettura
Leggila Regione Piemonte mette i dati pubblici in formato aperto a disposizione di cittadini e imprese per stimolare un nuovo rapporto fra pubblico e privato e favorire lo sviluppo di iniziative imprenditoriali.
LeggiSu O'Reilly Radar le 5 previsioni per il futuro di Mark Drapeau, co-fondatore di Government
LeggiGigi ha scelto la formula del talk show (più talk che show, in realtà) per raccogliere un po’ di idee tra i partecipanti al Barcamp Innovatori PA. Ecco il mio contributo, in cui Gigi e io parliamo di Kublai, di cittadinanza digitale (in cui l’accento viene posto sui doveri, piuttosto che sui diritti, di chi [...]
LeggiSu consiglio dello steering committee di Kublai, ho deciso di partecipare al Barcamp Innovatori PA, che si tiene a Roma ed è collegato con il Forum PA. Gigi Cogo ha pensato di chiedere agli iscritti dei video sulle loro aspettative e sui loro interessi nel partecipare al Barcamp. Sembra un gioco innocente, ma come sempre il [...]
Leggi