OPEN DAY ASCARÉ
OPEN DAY ASCARÉ, Pescara 11 marzo 2015
LeggiOPEN DAY ASCARÉ, Pescara 11 marzo 2015
LeggiAnche se i dati del Percorso Integrato Open Data (all’anagrafe "Cosa sono i dati aperti e perché aprirli") non sono "big", meritano di essere evidenziate alcune tendenze che da essi sembrano emergere e che potranno essere verificate da ulteriori dati.
LeggiIntervista a Antonella Muscetta
Attività: Giano ForLab
Ruolo: Responsabile Amministrativo
E-learning e FAD (formazione a distanza): chi può partecipare in genere a esperienze formative di questo genere?
Leggi"ASCARÉ" è una parola antica, che arriva dalla cultura dell'oriente mediterraneo, da quella linea di confine che è anche il punto di incontro delle tante e diverse radici della cultura Europea.
LeggiE’ apprezzabile l’idea di superare il caos della iper regolamentazione in ambito amministrativo, ma per farlo è necessario,come detto e come sostiene in un suo scritto anche il Dott. S. Auriemma , un nuovo testo unico che sostituisca il D.lgsl.
LeggiCosa succederebbe se domani università, scuole, associazioni, aziende e chiunque faccia formazione online con risorse pubbliche liberasse i dati imprigionati sui Learning management system, dopo averli ripuliti dai dati personali?
LeggiInternet ha rivoluzionato un po' le nostre vite, ma non è stata la rivoluzione che pensavamo. Il Golem in fondo si è rivelato più piccolo di quanto pensassimo.
Leggi"Dimentichiamo circa la metà di quanto ci dicono dopo un'ora appena, a meno che non abbiamo la possibilità di metterlo in pratica prima che quell'ora sia trascorsa"
- Charles Jennings
LeggiMartedì 17 giugno (h 15:00) a Roma, Viale Castrense n.9, presso il Centro di Formazione del Policlinico Umberto I°, Vindice Deplano presenta il libro "Apprendere da una macchina. Ipertesti, simulazioni e altri strumenti didattici (ben poco) virtuali”.
Leggi