Fondi Ue: Italia prima per numero di finanziamenti, ma francesi e tedeschi prendono più soldi
E’ l’Italia il primo paese dell’Ue ad aver totalizzando nel 2011 il maggior numero di finanziamenti europei a gestione diretta.
LeggiE’ l’Italia il primo paese dell’Ue ad aver totalizzando nel 2011 il maggior numero di finanziamenti europei a gestione diretta.
LeggiLa Regione Calabria lancia un progetto che prevede un laboratorio sull'utilizzo dei fondi strutturali.
LeggiDal 18 al 20 luglio i dirigenti e funzionari del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica (DPS) insieme ad altri dipartimenti dell’amministrazione centrale incontrano l’amministrazione regionale, le parti sociali, i rappresentanti del mondo produttivo, dei servizi e del Terzo Settore
LeggiDomani mattina alle ore 12 (in conferenza stampa) il
LeggiA seguito delle proposte della politica di coesione del 6 ottobre 2011 e per aiutare gli Stati membri a preparare il prossimo periodo di programmazione, la Commissione ha presentato il 14 marzo 2012 il "Quadro strategico comune" (CSF Common strategic framework).
LeggiOttimizzare l'utilizzo dei fondi strutturali comunitari concentrando la spesa su poche priorità per promuovere lo sviluppo nelle regioni del mezzogiorno: è il contenuto del “Piano d’azione coesione” firmato il 15 dicembre tra Governo e le Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna
Leggi"La Presidente del Comitato delle regioni (CdR) Mercedes Bresso ha dichiarato oggi la propria ferma opposizione alla proposta della Commissione di sospendere l'erogazione di tutti i fondi europei di sviluppo regionale per gli Stati membri che violano le regole dell'UE in materia di disavanzo.
LeggiUn'analisi confronta i punteggi ottenuti dai principali paesi europei in tema di trasparenza. Sono rappresentati due indici:
LeggiPer indole, preferisco l'azione concreta agli appelli alla politica.
Leggi