google

GooglePA, un motore di ricerca per i siti della PA italiana

letto 6313 voltepubblicato il 10/05/2010 - 19:53 nel blog di Gianluca Affinito, in Barcamp "InnovatoriPA", Comunicazione Pubblica

Come , da alcuni mesi al Formez stiamo lavorando a , una personalizzazione di Google che cerca solo nei siti web delle amministrazioni pubbliche e di alcuni enti privati che erogano servizi pubblici.

Il motore di ricerca nasce per rispondere alle esigenze degli operatori di Front Office di , un servizio gestito dal Formez che fornisce ai cittadini informazioni e assistenza nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, ma è disponibile anche all’interno di InnovatoriPA (il link è presente in alto a destra sotto la testata del sito).

Leggi
Salvino Fidacaro il 03/01/2011 - 13:32 ha scritto Vi vorrei segnalare http://www.comwai.com un servizio realizzato all'inizio del... leggi
Gianluca Affinito il 24/05/2010 - 17:24 ha scritto Come sapete la settimana scorsa si è svolto il BarCamp di InnovatoriPA ed è stata anche l'occasione per discutere con... leggi
Franca Grosso il 15/05/2010 - 23:40 ha scritto Complimenti per GooglePa : mi piace moltissimo!!... leggi

Google al servizio della PA

letto 1745 voltepubblicato il 24/02/2010 - 23:35

Google e Ministero per la pubblica amministrazione hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per permettere ai cittadini di reperire più facilmente informazioni attraverso i portali e i siti web della PA.

Leggi

Neutralità dei motori di ricerca?

letto 1656 voltepubblicato il 04/01/2010 - 13:52

La Federal Communications Commission americana propone delle regole per contrastare il crescente potere monopolistico dei motori di ricerca (Google in particolare). Nel suo articolo, Adam Raff, propone di imporre legislativamente una "search neutrality", che imponga ai motori di ricerca di non usare criteri preferenziali per classificare i risultati delle ricerche.

Leggi

L’occhio di Big G sul Public Sector

letto 1781 voltepubblicato il 16/09/2009 - 15:40

Mentre negli Usa l#8217;eGovernment si applica anche emulando dinamiche di successo (Apple Store?) unite a tecnologie ormai mature (Cloud Computing) come ben espresso da Paolo Subioli nel suo articolo su Innovatoripa.it. Google gioca un ruolo determinante con la sua visione cloud (o meglio SaaS) e lo si evince sfogliando il catalogo delle applicazioni stesse.

In effetti Big [...]

Leggi

GooglePa, cercare solo nei siti della PA Centrale

letto 4928 voltepubblicato il 01/04/2009 - 16:17 nel blog di Sergio Agostinelli

Da qualche giorno è disponibile un link su Innovatori, che abbiamo chiamato , una personalizzazione di Google che cerca nell’elenco dei principali sit

Leggi
Attilio A. Romita il 11/05/2010 - 20:32 ha scritto Per vedere come funziona GooglePa, ho inserito la parola "smaterializzazione" ed ai primi posti ho trovato questa... leggi
Marco Bianchi il 22/06/2009 - 12:49 ha scritto Anche presso il Laboratorio di sperimentazione di tecnologie e applicazioni dell'Ufficio divisionale "Tecnologie... leggi
Sergio Agostinelli il 02/04/2009 - 14:04 ha scritto Il servizio Google Personalizzabile è una versione gratuita ed ha qualche limite. Vanno molto meglio le soluzioni a... leggi

E' arrivato Lively

letto 3443 voltepubblicato il 28/08/2008 - 13:15 nel blog di domenico pennone

BigG  non ha restitio e in pieno stile Google ha reso disponibile

Leggi
domenico pennone il 07/09/2008 - 22:29 ha scritto "Questo per autoreferenziarmi dicendoti che sto preparando un elaborato sulla "disintermediazione nella PA" che mi... leggi
Gianluigi Cogo il 03/09/2008 - 15:39 ha scritto cit: "senza frontpage e altri strumenti simili a seguire che consentivano anche a chi non conosceva nulla di codici... leggi
domenico pennone il 03/09/2008 - 12:49 ha scritto Caro Gian... leggi