Society 5.0: un mondo inesplorato
Perchè l'innovazione è qualcosa che ci riguarda personalmente.
In questo portale di innovatori mi sento meno solo e incompreso: la ricerca della sostenibilità non è alla portata di tutti.
LeggiPerchè l'innovazione è qualcosa che ci riguarda personalmente.
In questo portale di innovatori mi sento meno solo e incompreso: la ricerca della sostenibilità non è alla portata di tutti.
LeggiMa esiste l'annello di congiunzione tra i dire ed il fare quando parliamo di innovazione e promozione delle nuove idee su innovatoriPA.it?
LeggiPremesse
Il tema dell’innovazione della Pubblica amministrazione italiana richiede oggi, dopo anni di dibattito e di riflessione, la codifica di nuovi modelli organizzativi e gestionali e di un profilo di dipendente pubblico diverso dal passato.
LeggiIl documento "Progetto imprese per l'Italia” (redatto da Confindustria, Abi, rete imprese, cooperative, Ania) prevede la digitalizzazione della pubblica amministrazione per semplificare il dialogo tra imprese e PA e ridurre costi e tempi della burocrazia.
Leggi“L’innovazione della P.A. verso Europa 2020 – Problemi, progetti e prospettive della capacità istituzionale nelle amministrazioni dell’Obiettivo convergenza” è il titolo del seminario che si terrà a Napoli il 6 e 7 ottobre a Napoli a Castel dell’Ovo, in via Partenope.
LeggiCari tutti,
approfitto di tal mezzo di comunicazione per mettermi in contatto con tutti voi per segnalarvi questo importante appuntamento previsto per il 7 maggio a Milano e l'argomento dell'aula politica, istituzione e pubblica amministrazione che potrebbe interessare molti di voi.
Leggi