innovazione

ConfrontiPA

letto 4095 voltepubblicato il 26/03/2009 - 23:25 nel blog di Gianni Dominici, in Sviluppo InnovatoriPA, Barcamp "InnovatoriPA", INCHIESTA PA

Abbiamo oggi reso pubblico ConfrontiPA , una nuova iniziativa finalizzata a favorire il dialogo, pubblicando videodomande,  tra cittadini e importanti personaggi del mondo della politica, dell'economia e della cultura. Il primo personaggio a cui sottoporre le domande sarà il ministro Renato Brunetta che risponderà on line e nel corso di FORUMPA 09.

Leggi
Danilo D'Antonio il 13/09/2009 - 12:46 ha scritto ... Gentile Signor Ministro, ho piacere che lei continui a ricoprire questa carica all'interno dell'attuale Governo.... leggi
Alessandro Morales il 21/08/2009 - 13:52 ha scritto @ Alessandra Polo... leggi
Alessandra Polo il 08/08/2009 - 10:24 ha scritto dott.ssa Alessandra Polo... leggi

Public service 2.0: dal dire al fare (passando per il progetto Kublai)

letto 1969 voltepubblicato il 17/02/2009 - 16:00

Progetti e politiche pubbliche di intervento che utilizzano gli strumenti del web 2.0 o che ne promuovono la diffusione: a Bruxelles il 16 marzo, , il portale web della Commissione Europea su eGovernment, eInclusion, eHealth, ospiterà un workshop sul tema dei servizi pubblici 2.0 in Europa.

Leggi

Bando per il premio e-gov per l'innovazione tecnologica nella PA

letto 2061 voltepubblicato il 09/02/2009 - 17:33

All'interno di EuroPA, il salone delle Autonomie Locali, si premiano ogni anno i migliori progetti di innovazione sviluppati dalle Pubbliche Amministrazioni.

I termini per la partecipazione al Premio e-gov 2009 scadono il 2 marzo.

 

Leggi

Una definizione di innovazione

letto 33411 voltepubblicato il 18/01/2009 - 01:24 nel blog di Marcello Testi, in Barcamp "InnovatoriPA"

Ho ritenuto interessante ritrovare una definizione formalizzata di "innovazione" all'interno di un bando della Regione Piemonte, che riguarda appunto progetti di innovazione finanziabili per le imprese.

Leggi
Marialessandra Signorastri il 22/04/2009 - 16:12 ha scritto Pur considerando estremamente interessanti le diverse innovazioni che leggo nei diversi commenti, ritengo utile... leggi
Fabio Catalano il 13/03/2009 - 12:24 ha scritto La riflessione procede a gonfie vele! Ho scoperto che riguarda argomenti molto attuali: mi sono accorto che la Legge... leggi
Laura Manconi il 11/03/2009 - 11:28 ha scritto Ciao Fabio,... leggi

Buone pratiche?No, grazie!

letto 3067 voltepubblicato il 05/01/2009 - 14:45 nel blog di Laura Manconi

Sempre di più, si sta affermando in Italia e non solo, un vasto movimento d'opinione contro le "buone pratiche" intese in senso classico (progetti, politiche, iniziative, azioni ed esperienze alle quali si attribuisce la capacità di contribuire a migliorare l'intervento pubblico, nei diversi livelli di governo).

Di recente, anche a seguito di alcune delle iniziative assunte dal Ministro Brunetta, si è discusso nei giornali e su web, sulla utilità di portare avanti nuove strategie di modernizzazione della PA basate sulle .

Leggi
Laura Manconi il 16/02/2009 - 12:14 ha scritto Ciao Bernardino, in effetti quella che segnali è una "cattiva pratica" (investire in progetti per promuovere le buone... leggi
Bernardino Pandolfo il 12/02/2009 - 21:27 ha scritto Devo rafforzare il pensiero di Laura, addirittua c'è un progetto per la realizzazione di un "Catalogo nazionale delle... leggi

Pagine