innovazione

Salva con Nome. Le parole chiave dell'Innovazione

letto 1751 voltepubblicato il 30/12/2008 - 11:45

"Salva con Nome" è la trasmissione di Roberto Mastroianni e Carlo Infante che su RAINews24 segue le dinamiche del'evoluzione dei media in stretta relazione con le trasformazioni social e culturali.

Leggi

NEI PICCOLI COMUNI ANCORA RESISTENZE A INNOVAZIONE

letto 5387 voltepubblicato il 16/12/2008 - 19:26 nel blog di domenico pennone, in Partecipazione , Barcamp "InnovatoriPA"

I segretari comunali usano internet e il pc come normale strumento di lavoro e si dichiarano disponibili alla piena sostituibilità del cartaceo con il digitale, ma restano perplessi riguardo la conservazione sostitutiva dei dati.

Leggi
il 22/12/2008 - 18:45 ha scritto ...in una dimensione di maggiore chiarezza rispetto ai dati che abbiamo presentato, distribuito e che qui trovo con... leggi
Mario Fabiani il 22/12/2008 - 11:27 ha scritto Al contrario, in certe realtà si va esattamente nella direzione opposta. Sono circa due anni che nei nostri uffici ... leggi
Marcello Testi il 22/12/2008 - 10:45 ha scritto A me sembra che uno dei principali problemi sia l'immobilismo a livello di decisori e di tecnici, unito al fatto che... leggi

L'innovazione è una disobbedienza riuscita...

letto 5610 voltepubblicato il 12/12/2008 - 17:40 nel blog di Salvatore Marras

Una delle più suggestive definizioni di innovatore, che ho trovato nei libri sul cambiamento organizzativo, è che si tratta di qualcuno al quale è riuscita una disobbedienza. Disobbedire alle regole, alle consuetudini, alle gerarchie o ai vincoli che imbalsamano la nostra PA, in fondo, non è difficile. Più difficile e raro è fare qualcosa di eccezionale (nel senso di eccezione) che funziona e viene accettata. Questa definizione mi è tornata in mente leggendo nel .

Leggi
Fabio Catalano il 04/03/2009 - 23:51 ha scritto L’irrequieta figura dell’Ulisse dantesco (Inferno canto XXVI) mi è particolarmente cara per motivi personali, ma... leggi
Mario Fabiani il 16/12/2008 - 16:45 ha scritto Sottoscrivo in pieno, soprattutto l'affermazione che il difficile è far accettare il cambiamento. Spesso non basta... leggi

COMUNI: POLLI (ANCI), INNOVAZIONE PA DEVE COINVOLGERCI

letto 39243 voltepubblicato il 12/12/2008 - 14:06 nel blog di domenico pennone

(ANSA) - ROMA, 12 DIC - "Parlare di progetti-Paese senza i Comuni è una contraddizione in termini". A dirlo è il delegato Anci all'innovazione e vicesindaco di Terni, Feliciano Polli, al termine della riunione della Commissione Innovazione che si è svolta ieri all'Anci.

Leggi

Innovazione e Unione europea

letto 3447 voltepubblicato il 11/12/2008 - 15:46 nel blog di Silvia Fracchia

A partire dal lancio ufficiale dell’Anno europeo dell'innovazione 2009 (avvenuto il 5 dicembre), credo che sentiremo spesso parlare di innovazione nell'ambito dell'Unione europea. Ho pensato quindi di utilizzare questo spazio per condividere con i membri di questo network notizie, links, inviti a presentare proposte, documenti, eventi e progetti europei sull'innovazione.

Leggi
Silvia Fracchia il 19/12/2008 - 14:57 ha scritto Mi sembra un'ottima idea cominciare con il preparare un articolo che contribuisca al dibattito sull'innovazione. Io... leggi
Silvia Fracchia il 16/12/2008 - 23:10 ha scritto Grazie mille per i vostri commenti che sono molto utili per orientare la discussione sui temi che siano interessanti.... leggi
Sergio Agostinelli il 16/12/2008 - 20:53 ha scritto Per adesso potrebbe essere interessante seguire l'INVITO A PRESENTARE PROPOSTE: INNOVAZIONE E CREATIVITÀ promosso... leggi

LeWeb

letto 1750 voltepubblicato il 08/12/2008 - 21:25

Mentre da noi il tema del Web, sia in ambito pubblico sia privato, sembra non interessare più tanto che gli utilizzatori di internet in Italia rappresentano solo una modesta porzione di quella di altri paesi, in Francia domani prende il via la quinta edizione di LeWeb, un evento che è diventato un punto di riferimento [...]

Leggi

Innovazione e creatività nell'apprendimento: call for papers

letto 3060 voltepubblicato il 27/11/2008 - 10:23

Il 2009 sarà l'Anno europeo della creatività e dell'innovazione e la newsletter della Commissione europea eLearning Papers invita tutti gli interessati al tema dell'innovazione e della creatività nell'apprendimento a inviare i loro articoli.

Leggi

Nasce InnovatoriPA

letto 1974 voltepubblicato il 20/11/2008 - 09:55

E’ diventato pubblico da qualche giorno il portale InnovatoriPA, un’iniziativa Formez e ForumPA per favorire lo scambio di opinione e pratiche fra gli innovatori nella e per la PA. Si legge nel sito: è una rete sociale che produce conoscenza, contatti e nuove opportunità di innovazione. Una rete che è anche luogo di incontro [...]

Leggi

Convegno sull’e-democracy

letto 2145 voltepubblicato il 18/11/2008 - 14:55

A proposito del convegno di Palermo, di seguito i materiali da me elaborati.

Leggi

Pagine