Gov. 2.0, facciamo il punto
Il vantaggio per un paese come il nostro che sui temi dell’innovazione insegue, un po’ arrancando, gli altri è che ha la possibilità di arrivare sulle cose quando in altri paesi già si fanno bilanci.
LeggiIl vantaggio per un paese come il nostro che sui temi dell’innovazione insegue, un po’ arrancando, gli altri è che ha la possibilità di arrivare sulle cose quando in altri paesi già si fanno bilanci.
LeggiUno degli strumenti più utili per la diffusione di saperi e competenze tecniche o riconducibili a strumenti innovativi, è stata la linea editoriale For Dummies. Libri e manuali “per stupidi” che hanno permesso l’alfabetizzazione informatica di centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo.
LeggiOnline su E-GOV, il bimestrale di Maggioli Editore, l'intervista di Gigi Cogo a Mario Dal Co, neo direttore generale dell'Agenzia per l'innovazione.
LeggiE' da ottobre che cerco di seguire l'iter del ddl brunetta collegato alla finanziaria, specie perché l'articolo 12 del testo originale (ora diventato articolo 25) riguarda da vicino la mia attività lavorativa
LeggiAspetta.
LeggiROADMAP TO INNOVATION - Ho preparato un video per proporre un argomento di discussione.
LeggiUn caro saluto a tutti gli Innovatori,
Leggi