integrità

La legge 190/2012 alla prova dello scandalo di Mafia Capitale

letto 4070 voltepubblicato il 08/12/2014 - 21:08 nel blog di Massimo Di Rienzo, in Comunicazione Pubblica, ETICA, Integrità, Open Government

 

In un Paese normale non ci si dovrebbe scandalizzare se emergono fatti di corruzione.

Leggi
patrizia ingannamorte il 11/12/2014 - 12:16 ha scritto Solo il titolo da me scelto, mi porta ad immagini di svariate mappe da far coincidere, integrare.... e non solo... leggi
Laura Strano il 09/12/2014 - 23:59 ha scritto  ... leggi
Massimo Di Rienzo il 09/12/2014 - 20:09 ha scritto Ti rispondo, caro Nazzareno, sui punti che metti sotto osservazione.... leggi

Domande e risposte su "PTPC: il percorso di attuazione e la riprogrammazione"

letto 3044 voltepubblicato il 07/10/2014 - 16:31 nel blog di Patrizia Schifano, in Integrità

Cari iscritti alla comunità,

Leggi
il 21/01/2015 - 17:46 ha scritto Eesiste una norma che, anche invia interpretativa, dispone una eccezzione nella rotazione di alcune figure... leggi
MIRIAM LA NOCE il 24/10/2014 - 15:49 ha scritto Per la risposta al quesito, rinvio alla lettura dell’art. 55 bis, d.lgs. n. 165/2001, alla Circ. DFP n. 14/2010,  all... leggi
MIRIAM LA NOCE il 24/10/2014 - 15:49 ha scritto I compiti previsti per gli OIV sono specificati dall’art. 14 del d.lgs. n. 150/2009 ed all’interno dell’ALLEGATO l al... leggi

Il Sole 24 Ore "Regione Sicilia adotta l'"etica" di Confindustria

letto 791 voltepubblicato il 06/08/2014 - 12:29, in Integrità

Il Codice etico varato dalla commissione regionale Antimafia, votato all'unanimità e destinato a diventare legge entro l'anno, ha come riferimento il modello del Codice etico varato da Confindustria sul piano delle regole di comportamento finalizzate a moralizzare la vita pubblica e prevenire le

Leggi

Pagine