Dossier 'L'albero di Lullo' - Innovazione e conoscenza
Per produrre conoscenza, occorre mettere insieme tipologie di sapere molto differenti, e spesso complementari.
LeggiPer produrre conoscenza, occorre mettere insieme tipologie di sapere molto differenti, e spesso complementari.
LeggiNuova pubblicazione nel catalogo ‘E-Book e dintorni’ di Giano ForLab
LeggiPer comprendere il funzionamento della mente umana, è stato seguito un approccio indiretto dagli studiosi delle scienze cognitive, quello della creazione di Modelli destinati a controllare le informazioni analizzate e ad esaminarle in modi diversi in contrapposizione ad informazioni aggiuntive o
LeggiDa più di una decina di anni si parla di “gestione della conoscenza” o meglio di knowledge management in ambito aziendale.
LeggiLa conoscenza ha da sempre avuto la connotazione di una risorsa sociale di primaria importanza e la sua valorizzazione e diffusione è progressivamente divenuta una priorità impellente per tutte le società evolute.
LeggiE’ iniziato ieri e si concluderà domani, 24 maggio il Festival dell’innovazione 2013 dedicato all’innovazione e all’economia della conoscenza, nella cornice del borgo antico e del centro di Bari.
LeggiROMA, 15 MAGGIO 2013 - Il sistema di content and document management, integrato al sistema di unified communication, pone le basi per il Knowledge Management System.
Leggi