Open Data

EU DIGITAL AGENDA Going Local a Bologna il 21 novembre 2011

letto 1506 voltepubblicato il 04/11/2011 - 16:47

L’evento “European Digital Agenda Going Local Italia” è promosso dalla Commissione Europea per coinvolgere i territori nella realizzazione degli obiettivi della strategia EUROPA 2020. L’incontro di Bologna del 21 novembre, in programma a Palazzo Re Enzo, sarà il primo di tre appuntamenti analoghi che toccheranno anche Palermo e Roma il 22 e 23 novembre.

L’iniziativa sarà un’occasione di dialogo e scambio di conoscenze e buone pratiche tra istituzioni a diversi livelli di governo, parti economico-sociali, università e centri di ricerca, imprese e i cittadini. Particolari attenzioni saranno dedicate alle priorità indicate nell’Agenda Digitale Europea, tra cui il contrasto al digital e al knowledge divide, l’alfabetizzazione digitale, lo sviluppo di reti a banda ultra larga, la promozione dell’e-government e degli open data e gli interventi per la realizzazione delle smart cities.

Analogamente, e in sintonia con questi scopi, nel corso della giornata saranno presentati e descritti i nuovi diritti di cittadinanza digitali definiti e indicati nelle Linee Guida del Piano Telematico dell’Emilia-Romagna (PiTER 2011-2013) (accesso, conoscenza, servizi, trasparenza e città intelligenti) e si indicherà il percorso che il Comune di Bologna ha avvito per dotarsi di una Agenda Digitale Locale.

I lavori saranno aperti da Vasco Errani, Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, e proseguiranno nella mattinata con una sessione riservata ai rappresentanti delle istituzioni europee e italiane e delle parti sociali interessate.

> BARCAMP IN CERCA DI PARTECIPANTI!!!!

Leggi

Open Data Roma Workshop

letto 1398 voltepubblicato il 01/11/2011 - 11:32

Ciao vi segnalo un evento a Roma, 8 - 9 novembre.

Leggi

Decreto sviluppo: Mercato del lavoro ed evasione/elusione

letto 5111 voltepubblicato il 26/10/2011 - 11:01 nel blog di Laura Spampinato

 troviamo soluzioni. Vi propongo questo sistema:

Fase 1

Acquisizione elenco disoccupati non dotati di ammortizzatori (o inferiori a un tot netto mensile) da centro impiego

Leggi
Laura Spampinato il 09/11/2011 - 16:53 ha scritto leggi
Laura Spampinato il 09/11/2011 - 10:20 ha scritto dopo attenta valutazione, ho deciso di inserire come reddito minimo garantito una cifra inferiore a quella dal... leggi
Laura Spampinato il 05/11/2011 - 10:12 ha scritto 31-12-08... leggi

Gli Stati Generali dell’Innovazione approdano a Bari

letto 2129 voltepubblicato il 25/10/2011 - 19:51 nel blog di Pietro Blu Giandonato, in Open Government

 Il melting pot su  ribolle sempre più anche qui in Italia, lo confermano le numerose Pubbliche Amministrazioni che stanno progressivamente mettendo in piedi portali che consentono l’accesso ai propri dati (con i dovuti distinguo riguardo le licenze adottate), un trend culminato con il recente lancio di 

Leggi

Open Data, l’Italia s’è desta

letto 1472 voltepubblicato il 24/10/2011 - 09:41

E' un momento importante per l'Open Data e l'Open Government in Italia. Un resoconto di quanto e' accaduto nella scorsa settimana.

Leggi

dati.gov.it

letto 8499 voltepubblicato il 18/10/2011 - 19:47 nel blog di Salvatore Marras, in Open Government

Forse il link non dovrebbe stare nel titolo, ma in questo caso il link è proprio il titolo. Un dominio molto atteso da chi crede nell'open government e negli open data. Nel sito il catalogo italiano dei dati aperti che nasce con oltre 150 dataset. Ci sono i precursori come la Regione Piemonte e il comune di Udine, ma non sono soli, come qualcuno pensa, ci sono anche Emilia-Romagna, Puglia, Sardegna, Sicilia, Veneto, insieme a Faenza, Pavia, Prato, Torino, Trento.

Leggi
Gianfranco Andriola il 28/12/2011 - 12:04 ha scritto certo maurizio, il form di segnalazione è sempre... leggi
Salvatore Marras il 27/12/2011 - 09:15 ha scritto Definizione di ottimo suggerimento: è utile e si può realizzare facilmente... leggi
il 24/12/2011 - 15:02 ha scritto Grazie, questo aggiornamento è un bel regalo di Natale da dati.gov.it! :-) Ciao (ed Auguri a te e colleghi!), Federico leggi

Operazione Open Government: dati aperti e App. Al via Apps4Italy

letto 1617 voltepubblicato il 18/10/2011 - 07:00

Chi mi legge da un po’ di tempo ricorda che meno un anno fa, assieme ad un gruppo di amici e colleghi, abbiamo dato vita all’Associazione Italiana per l’open Government. Il suo obiettivo è quello di promuovere la cultura dell’Open Government nel nostro Paese. Di farlo attraverso azioni concrete ed attività finalizzate a supportare la [...]

Leggi

Pagine