Open Data

Un bel esempio di trasparenza

letto 1858 voltepubblicato il 15/09/2011 - 16:30 nel blog di Pietro Bin

Il sito linkopendata ha pubblicato una bella applicazione di open data, la visualizzazione permette di analizzare i costi sostenuti dal senato della repubblica nel 2010, l'applicazione e' visibile al seguente link:

Leggi

Sfogo sulla nozione di "opendata"

letto 1428 voltepubblicato il 01/09/2011 - 23:44

Interessante sfogo sull'uso del termine "opendata", cosi' spesso abusato anche (e soprattutto) dalla pseudo-intellighenzia italiana (decisamente, la piu' dannosa).

Leggi

OpenGovernment, OpenData, la via della trasparenza per rendere i cittadini piú consapevoli

letto 4378 voltepubblicato il 21/08/2011 - 11:23 nel blog di Luigi Maselli, in Open Government

Molti cittadini si disinteressano di politica perché seguendo i dibattiti in tv ogni politico può dire tutto e il contrario di tutto.

Leggi
il 30/11/2011 - 18:12 ha scritto http://opendata-network.org leggi
Attilio A. Romita il 23/08/2011 - 09:04 ha scritto Amici co-commentatori di questo blog,... leggi
Roberto Guido il 23/08/2011 - 01:35 ha scritto E una volta che sono stati pubblicati i PDF di *tutte* le informazioni possibili ed immaginabili... che te ne fai?... leggi

Open Government Data

letto 1586 voltepubblicato il 20/08/2011 - 19:56

Il sito vuole essere un contenitore di Open Data, analogo all'americano data.gov

Leggi

Torino Opendata @ Biennale Democrazia #FAIL anticipato

letto 1185 voltepubblicato il 20/08/2011 - 19:44

Domani ci sarà la premiazione del Torino Open Data Contest (Idee e tecnologie per la democrazia) un evento inserito in Biennale Democrazia che è una manifestazione in corso a Torino.

Leggi

OpenData howto

letto 1645 voltepubblicato il 15/08/2011 - 14:47

Articolo che riassume in un colpo solo alcune dritte sull'utilizzo pratico dei dati aperti, un esempio reale, ed alcune considerazioni sulla loro importanza.

Leggi

OpenGovernment poco "Open"

letto 1754 voltepubblicato il 15/08/2011 - 01:44

I rischi di fare "OpenGovernment" senza strumenti opensource.

Leggi

Civic Hacking

letto 4241 voltepubblicato il 29/07/2011 - 10:03 nel blog di Gianluigi Cogo

 

CIVIC HACKING: "Citizen developing their own applications which give people simple, tangibile benefits in the civic and community aspects of their lives".

Leggi
Luigi Maselli il 20/08/2011 - 23:45 ha scritto Le targhe sono in chiaro, trascritte(classificate) e inviate da comuni utenti. leggi
Luigi Maselli il 20/08/2011 - 19:34 ha scritto Per quale motivo vorresti creare un'altra istanza di questo servizio? Questo servizio già usa tecnologie open source... leggi
Gianluigi Cogo il 16/08/2011 - 15:39 ha scritto Ne parliamo quando torno? Mi sembra interessante il ounto di vista, ma ho alcune remore. Ciao leggi

La Trasparenza centrale e la Trasparenza distribuita: due strumenti complessi per migliorare la PA.

letto 3301 voltepubblicato il 16/06/2011 - 10:42 nel blog di Davide D'Amico

La trasparenza coinvolge una serie di aspetti complessi e può essere declinata in diversi modi.

Leggi
Davide D'Amico il 17/06/2011 - 12:48 ha scritto questa cosa la fai con l'utilizzo dei web service. In pratica le banche dati dovrebbero avere dei web service esposti... leggi
Pietro Bin il 17/06/2011 - 11:42 ha scritto Io ho sviluppato un sw per la riforma Brunetta, ci sono due necessita'... leggi
Davide D'Amico il 17/06/2011 - 10:45 ha scritto In realtà stiamo prevedendo, dei web service....ma ancora dobbiamo realizzarli. Questa potrebbe essere una soluzione.... leggi

Pagine