Open Data

Prima esperienza OPEN DATA a livello di governo centrale!!

letto 2761 voltepubblicato il 08/06/2011 - 18:27 nel blog di Davide D'Amico

Da qualche giorno abbiamo messo on-line la prima banca dati italiana, a livello di governo centrale, in modalità OPEN DATA, nell'ottica di una sempre maggiore trasparenza nei confronti dei cittadini e delle imprese.E' un primo tentativo, cui seguiranno a breve altre pubblicazioni nell'ambito del

Leggi
il 14/06/2011 - 17:05 ha scritto Bella iniziativa, non definirei però clienti i cittadini... leggi
Pietro Bin il 10/06/2011 - 10:34 ha scritto Salve Davide, si deve fare cosi', ho visto il sito ed i dati e devo dire che mi e' gia' stato utile per il mio lavoro... leggi

Benvenuti nel gruppo di discussione dedicato alla prima licenza italiana per i dati aperti della PA

letto 3031 voltepubblicato il 05/05/2011 - 10:18 nel blog di Gianfranco Andriola, in Italian Open Data Licence

La licenza è stata realizzata per permettere a tutte le pubbliche amministrazioni italiane di diffondere i propri dati in formato aperto. La licenza IODL è sviluppata e promossa da Formez PA con lo scopo di promuovere la “liberazione” e valorizzazione dei dati pubblici, secondo la linea già tracciata dal Ministero per la pubblica amministrazione e l'innovazione con la pubblicazione del , che all’Articolo 52 pone in primo piano la responsabilità delle Pubbliche Amministrazioni nel rendere disponibili i propri dati in modalità digitale secondo i principi dell’ .

Leggi
il 24/10/2011 - 12:02 ha scritto Concordo con la tua osservazione, in parte è la scelta che ha fatto OpenStreetMap per preservare i dati scegliendo di... leggi
il 24/10/2011 - 11:53 ha scritto In seguito all'annuncio di dati.gov.it ho cominciato ad aggiornare i cataloghi di Open Knowledge Foundation.... leggi
Guglielmo Troiano il 26/05/2011 - 16:03 ha scritto 1) senza sottoscrizione specifica, la clausola di competenza (peraltro nemmeno qualificata come "esclusiva", consente... leggi

Open Data: dalle parole ai fatti - ForumPA2011

letto 2074 voltepubblicato il 02/05/2011 - 16:04 nel blog di Gianluigi Cogo

L’Open Data è davvero il tema del momento e, anche in Italia, sono sempre più coloro che auspicano la liberazione dei dati pubblici in modo da accrescere l’efficienza e la trasparenza della PA, migliorare la qualità della vita dei cittadini e fornire alle imprese nuove opportunità di business.

Leggi
Stefania Mulas il 12/05/2011 - 14:54 ha scritto Il video dell'evento leggi

OpenPA 2011: interverventi e materiali del Barcamp

letto 1626 voltepubblicato il 14/03/2011 - 15:35

Disponibili i video e le slides presentati venerdì 11 marzo a Bologna, in occasione del Barcamp "OpenPA: Pubblica amministrazione aperta e inclusiva".

Altri link utili per chi non ha potuto partecipare:

Leggi

Torino Open Data Contest

letto 1706 voltepubblicato il 02/03/2011 - 12:39

Ancora una volta il Piemonte si dimostra terra d'avanguardia per le sperimentazioni sul tema dell'open government e open data promuovendo - nell'ambito della Biennale Democrazia - il primo Concorso di idee sul riuso creativo dei dati pubblici:

Leggi

Pagine