Open Data

Open data vs valid data and open data for what?

letto 2661 voltepubblicato il 03/11/2010 - 15:10 nel blog di Davide D'Amico

L'open data è un tema molto attuale finalmente anche nel nostro paese e di questo dobbiamo tutti esserne contenti.

A questo proposito, nonostante sia completamente in accordo con questo tema,  vorrei sentire la opinione di qualche innovatore su:

Leggi
il 31/05/2012 - 10:28 ha scritto Mi trovo d'accordo con la sua osservazione relativa al rapporto di subordinazione tra validazione dei dati, qualità e... leggi
Davide D'Amico il 09/11/2010 - 09:12 ha scritto ed eventualmente rispondo.. leggi
Salvatore Marras il 08/11/2010 - 19:13 ha scritto o almeno ha una sua complessità... ho dovuto scrivere un post! leggi

Il Manifesto per l’Open Government

letto 1354 voltepubblicato il 02/11/2010 - 16:39

Dopo alcuni mesi di incontri carbonari, al buio delle nostre stanze con l’ausilio di skype, e in qualche bettola romana, abbiamo partorito la bozza del Manifesto per l’Open Government. Dico abbiamo, perchè davvero si è trattato di un lavoro collaborativo che, nelle intenzioni, dovrebbe rappresentare una specie di kick-off sul tema. Ora sta a tutti [...]

Leggi

Manifesto per l’Open Government

letto 2179 voltepubblicato il 02/11/2010 - 10:08 nel blog di Salvatore Marras, in ETICA

Per il web della PA è ancora primavera! Fioriscono le iniziative e una promette buoni frutti: il . Dieci punti imprescindibili per fare un salto di qualità nella apertura e trasparenza dell'agire pubblico, un invito a far sentire dal basso l'esigenza di nuove strategie per la pubblica amministrazione, un forte richiamo a rendere liberi e aperti i dati della PA.

Leggi

Il Manifesto per l’Open Gov: si parte…

letto 1468 voltepubblicato il 02/11/2010 - 09:58

Era Maggio quando Ernesto mi chiamò al cellulare trovandomi – come spesso accade – in autostrada, sulla via per il paesello. La conversazione, come molte altre volte in quei giorni, vertè sull’esigenza di mettere a sistema una serie di esperienze vissute assieme ad altri amici, con i quali era frequente trovarsi a lavorare in diversi [...]

Leggi

Innovazione nascosta

letto 3597 voltepubblicato il 27/10/2010 - 13:44 nel blog di Salvatore Marras, in Qualità Web PA

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha lanciato , un sistema di valutazione dei servizi al cittadino basato sul modello del social check-in. La novità che vi segnalo però non è questa! MiaPA utilizza su iPhone e altri smartphone per dare accesso a tutti gli uffici della PA contenuti nella . La novità è che questi dati sono disponibili in e che le condizioni di utilizzo sono definite in una licenza per l'utilizzo del dato pubblico: .

Leggi
Davide D'Amico il 09/11/2010 - 15:35 ha scritto mi piace moltissimo l'iniziativa miapa, non condivido però, per quanto riguarda il tema dell'open data, il punto n.4... leggi
Gianfranco Andriola il 29/10/2010 - 09:54 ha scritto anche OSS blog riprende la notizia della pubblicazione della Rubrica PA in formato aperto, dimostrando l'attenzione... leggi
Tommaso Del Lungo il 27/10/2010 - 16:21 ha scritto Per chi fosse interessato in questo articolo ho provato a riassumente i temi alla base della "filosofia" di MiaPA.... leggi

Senigallia: convegno sugli Open Data (20 novembre 2010)

letto 1199 voltepubblicato il 26/10/2010 - 09:26

Il Consorzio Solidarietà soc. coop. ONLUS, e il Comune di Senigallia promuovono il convegno dal titolo “Fammi Sapere: la Trasparenza della Pubblica Amministrazione: Internet, Open Data, Anagrafe pubblica degli Eletti“.

Leggi

Linked Open Camera

letto 1688 voltepubblicato il 06/10/2010 - 18:03

La discussione italiana sugli open data e sul loro utilizzo si è arricchita, da un paio di settimane, di un nuovo progetto che ha suscitato curiosità e aspettative.

Leggi

Pagine