Open data in Campania?
Ciao a tutti,
LeggiCiao a tutti,
LeggiHo chiesto alla Seconda Commissione TRASPARENZA e alla Quarta Commissione (POLITICHE SOCIALI) del Comune di Salerno, dove risiedo, se esistono progetti satelliti collegati a un progetto pilota regionale che tratti la problematica 'Open Data' della P.A., sul tipo di quello realizzato alla Region
LeggiIl prossimo 20 Ottobre verra' celebrata in tutto il mondo la "Prima Giornata mondiale della Statistica".
LeggiLinked Open Camera mette a disposizione i dati grezzi in formato aperto su contratti e previsioni di spesa della Camera dei deputati per stimolare la trasparenza e la cittadinanza attiva e favorire il riuso da parte di cittadini e imprese
LeggiIl vantaggio per un paese come il nostro che sui temi dell’innovazione insegue, un po’ arrancando, gli altri è che ha la possibilità di arrivare sulle cose quando in altri paesi già si fanno bilanci.
LeggiUno degli strumenti più utili per la diffusione di saperi e competenze tecniche o riconducibili a strumenti innovativi, è stata la linea editoriale For Dummies. Libri e manuali “per stupidi” che hanno permesso l’alfabetizzazione informatica di centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo.
LeggiIl Digital Policy team del COI - Central Office of Information (più o meno l’omologo inglese del nostro DIT), che da tempo pubblica e aggiorna una serie di Linee guida dedicate alla comunicazione pubblica on line e destinate alle pubbliche amministrazioni britanniche di tutti i livelli, ad agosto ha resto disponibile la bozza preliminare (funzionale ad animare la discussione) del documento Underlying data publication dove vengono definiti gli standard per la pubblicazione dei dati governativi in formato aperto.
LeggiIl valore dei dati non dipende solo dal loro ambito, ma anche dal formato in cui l’informazione che essi trasportano è condivisa. Il formato determina il valore della risorsa nella misura in cui il pubblico può sfruttarla per l’analisi e il riutilizzo: un interessante articolo di Titti Cimmino
LeggiAppena pubblicato sul sito di Nova del Sole 24 Ore un dosser che raccoglie sei contributi sui temi dell'open government e dati aperti, in buona parte scritti da innovatori di questa community
Leggi