DataCamp al Festival del Giornalismo di Perugia
DataCamp 2012. Open Data, giornalisti e lettori
LeggiDataCamp 2012. Open Data, giornalisti e lettori
LeggiCon il "progetto 1000 comuni" presentato e oramai in fase di attivazione avanzata,dalla nota società telefonica, moltissime realta' di piccoli comuni,tra i quali alcuni della mia provincia,finalmente potranno entrare a far parte della banda larga e rendere concreti i tanti piani innovativi che altrimenti non sarebbero potuti partire.
LeggiDal 22 marzo, on line all'indirizzo www.vivifacile.gov.it :
Leggivi segnalo un intervento di Mauro Sandrini sul Corriere delle Comunicazioni a proposito dei miti che avvolgono l'e-learning
ma nella stessa pagina si parla anche di p.a. digitale ..... o quasi :-)
Laura S.
LeggiCon la circolare n. 1 del 14 gennaio 2010, in corso di registrazione presso la Corte dei Conti,
LeggiUn interessante articolo di Tommaso del Lungo sulla tanto sospirata PA DIGITALE
...........................................................................
LeggiLe Amministrazioni non sono pronte.
Prorogato per le p.a. l'albo pretorio on-line al mese di giugno 2010.
http://www.zucchettipadigitale.it/userfiles/file/ItaliaOggi[1].pdf
Leggi
Il portale dell'Amministrazione Pubblica francese http://www.service-public.fr/
di recente si è arricchito con la possibilità per il cittadino di creare un account MON.SERVICE-PUBLIC.FR
LeggiIl salone europeo della comunicazione pubblica, COM-PA, in programma a Milano dal 3 al 5 novembre, dedica un ampio spazio allo stato di attuazione del piano e-governement 2012, un insieme di progetti di innovazione digitale che si propongono di modernizzare la p.a.
LeggiDal sito http://saperi.forumpa.it/:
Leggi