Pazienti.org: un sito da sostenere
Finalmente anche in Italia è arrivato un sito per le segnalazioni dei pazienti nella sanità pubblica: www.pazienti.org.
LeggiFinalmente anche in Italia è arrivato un sito per le segnalazioni dei pazienti nella sanità pubblica: www.pazienti.org.
LeggiIl portale dell'Amministrazione Pubblica francese http://www.service-public.fr/
di recente si è arricchito con la possibilità per il cittadino di creare un account MON.SERVICE-PUBLIC.FR
LeggiUn grande processo partecipativo per affrontare con e per la comunità i problemi di integrazione tra mondo del Lavoro ed Education.
Su www.agoralavoroeducation.it sono attivi 5 diversi gruppi di lavoro per sviluppare, in parallelo agli incontri sulla piazza fiorentina, un brainstorimg guidato sui seguenti temi:
LeggiDal 21 al 23 gennaio 2009 a Modena si terrà la prima edizione di ParteciP.A. il salone della Democrazia Partecipativa. Workshop formativi, presentazione di esperienze partecipative ed un convengo basato sullo schema dell'Open Space Technology per permettere l'incontro e la discussione tra operatori, amministratori e professionisti.
LeggiCerto, noi italiani siamo tafazi per natura e quando diciamo che all'estero lo fanno meglio, veniamo tacciati di pessimismo, di catastrofismo.
LeggiIl Ministero per la Pubblica Amministrazione e Innovazione dopo aver pubblicato i primi 100 casi ritenuti di successo per bontà progettuale o efficacia dimostrata, ha avviato una raccolta di auto-segnalazioni diciamo pure ….…….. dal basso:
LeggiIl gruppo on line partecipazione è stato realizzato nell’ambito del progetto Rete di Reti, finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica con la convenzione DFP-Formez “Nuovi strumenti di partecipazione e cooperazione tra le amministrazioni e i cittadini per sostenere lo sviluppo dei territori" .
Leggi