politica di coesione

I POR FSE e FSER 2014-2020 per il contrasto alla povertà e l’inclusione sociale

letto 3956 voltepubblicato il 10/10/2016 - 13:23 nel blog di Alfredo Amodeo

I temi dell’inclusione sociale e della lotta alla povertà hanno una notevole rilevanza nella nuova politica di coesione, raccordandosi in questo con la Strategia Europa 2020.

Leggi
Alfredo Amodeo il 21/04/2017 - 10:39 ha scritto Mi scuso non mi sono accorto che fosse saltato il riferimento alla fonte provvedo leggi
Angela Creta il 26/10/2016 - 17:13 ha scritto Segnaliamo che questo post è estratto da diverse fonti dei Quaderni di Tecnostruttura [link:  leggi

Secondo la Commissione europea l'occupazione in Europa va sostenuta partendo dai servizi per l’infanzia

Per raggiungere gli obiettivi occupazionali e per migliorare il quadro economico globale è essenziale in Europa un deciso aumento della componente femminile all’interno del mercato del lavoro. In quest’ottica le politiche di conciliazione lavoro-famiglia, in particolare i servizi di assistenza all’infanzia, rappresentano una leva essenziale.

Leggi

Trasparenza e partecipazione come leve del cambiamento per i fondi strutturali (seconda parte)

I rapporti di consultazione con gli attori economico-sociali costituiscono una prassi consolidata e rispondono al principio generale della concertazione.Leggi

Trasparenza e partecipazione come leve del cambiamento per i fondi strutturali (prima parte)

letto 2403 voltepubblicato il 11/06/2013 - 22:52 nel blog di Alfredo Amodeo

 Nonostante i fondi strutturali rappresentino per il Mezzogiorno, in un quadro di risorse pubbliche che tendono sempre più a ridursi, un capitolo rilevantissimo per il finanziamento di politiche di sviluppo, i risultati conseguiti dalle politiche regionale cofinanziate con i fondi europei non sono mai stati soddisfacenti.

Leggi

Il punto sul Pacchetto investimenti sociali

letto 2604 voltepubblicato il 25/05/2013 - 00:00 nel blog di Alfredo Amodeo

 

L’aumento della povertà e dell’esclusione sociale, i livelli record di disoccupazione, in particolare tra i giovani cui si aggiunge il problema dell’invecchiamento della società e della contrazione della popolazione in età lavorativa, sono fenomeni che mettono a dura prova la sostenibilità e l’adeguatezza dei sistemi di welfare in Europa. Secondo i dati della Commissione, in Europa le donne a rischio povertà sono 12 milioni in più rispetto agli uomini. Tra le fasce della popolazione più a rischio ci sono anche i giovani.

Leggi

Pagine