I decreti attuativi del Jobs Act
Il Governo ha approvato il 20 febbraio u.s.
LeggiIl Governo ha approvato il 20 febbraio u.s.
LeggiPalazzo Madama, Roma 3 dicembre
Jobs Act, il Senato dà il via libera definitivo. Con 166 sì, 112 no e un astenuto passa la legge delega sulla riforma del Lavoro tra le tensioni all’interno ed all’esterno del Palazzo.
LeggiLa Camera ha approvato ieri il Jobs Act senza voto di fiducia con 316 favorevoli, 6 contrari e molte importanti defezioni nelle file del Partito Democratico.
Leggi09 ottobre 2014. Il Governo ottiene la fiducia al Senato sul Jobs act con 165 voti favorevoli, 111 contrari e 2 astenuti.
LeggiRiduzione dei costi del lavoro e delle tutele dei lavoratori, politiche incentivanti per le nuove assunzioni ma anche, in prospettiva, riduzione dei costi della burocrazia e riscrittura complessiva del diritto del lavoro anche nel senso di maggiore equità sociale delle tutele esistenti, semplicit
LeggiE’ stato approvato dal Consiglio e dal Parlamento Europeo il programma comunitario EaSI (Employment and Social Innovation) che prevede lo stanziamento, per il periodo 2014-20, di 815 milioni di euro in favore dell’occupazione e l’innovazione sociale. EaSI ha la finalità di sostenere gli Stati m
LeggiInvestire sul welfare per creare occupazione è la filosofia che sorregge la proposta di Cresce il welfare cresce l’Italia, una rete promossa da 40 organizzazioni sociali che operano nel campo dell’economia, tra le più rappresentative del nostro Paese .
LeggiIn questo paese una analisi seria da parte della classe dirigente sulla condizione di quotidiana precarietà cui sono condannati donne, giovani e meno giovani rispetto alla dimensione dei diritti sociali e del lavoro, continua a rimanere un’utopia
LeggiDal 2007 i paesi europei e gli Stati Uniti si trovano a vivere una delle più grandi crisi economiche mai avvertite nella storia dell’umanità la cui portata sembra superare anche quella che drammaticamente coinvolse il mondo occidentale nel 1929.
LeggiIl convegno “Il rafforzamento della governance delle amministrazioni per il miglioramento delle politiche per il lavoro" si terrà giovedì 15 dicembre a Bari a partire dalle 9,30 presso l’Hotel Romanazzi Carducci.
Leggi