Le videointerviste di ASCARÉ - Uno storytelling sullo sviluppo locale
Tra i percorsi di ASCARÉ c'è anche uno storytelling, ovvero un "racconto", che abbiamo voluto comporre raccogliendo alcune testimonianze direttamente sul campo.
LeggiTra i percorsi di ASCARÉ c'è anche uno storytelling, ovvero un "racconto", che abbiamo voluto comporre raccogliendo alcune testimonianze direttamente sul campo.
LeggiIl Documento di Economia e Finanza 2015 (DEF) è stato approvato il 10 aprile dal Consiglio dei Ministri; segue la trasmissione in Parlamento e l’invio entro il 30 aprile delle due sezioni di cui si compone (Programma di Stabilità e il Programma Nazionale di Riforma - PNR) al Consiglio dell’Unione
LeggiÈ stato presentato a Roma il progetto “Valore aggiunto Lazio”, il nuovo piano di investimenti che intende promuovere il rilancio dell’industria manifatturiera regionale con una dotazione finanziaria di 150 milioni di euro provenienti anche dai Fondi UE.
LeggiInvestire nelle persone, investire nelle comunità Inclusione sociale e sviluppo sociale.
LeggiTutela del territorio, promozione della diversità naturale e culturale e uso attento delle risorse.
LeggiLo scorso 17 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale per lo sradicamento della povertà, la Caritas ha presentato il suo rapporto annuale su povertà ed esclusione sociale, intitolato “I ripartenti. Povertà croniche e inedite. Percorsi di risalita nella stagione della crisi”.
LeggiE' un interessante articolo, veicolato da "Le Scienze" online (edizione italiana di Scientific American) che descrive nei particolari quanto dice il titolo della segnalazione, ovvero la nuda e cruda verità: siamo in riserva perché il petrolio e, in generale, i combustibili fossili, non riescono p
LeggiI promotori di “Sbilanciamoci” e un ampio cartello di soggetti della cittadinanza attiva che va sotto il nome di “I diritti alzano la voce” hanno presentato il Libro Nero sul Welfare italiano......
Leggi