ASCARÉ, ovvero la mappa e il paesaggio
Nei lavori di Richard Normann, "mappa" e "paesaggio" sono due termini fondativi.
LeggiNei lavori di Richard Normann, "mappa" e "paesaggio" sono due termini fondativi.
LeggiCon i due prossimi appuntamenti - il 26 novembre 2015 a Pescara e il 27 novembre 2015 a L'Aquila - si conclude il Piano didattico tecnico-specialistico nell'ambito del Progetto ASCARÉ per la formazione di funzionari e dirigenti delle Amministrazioni territoriali
LeggiOggi 5 ottobre 2015, a partire dalle ore 15:00, nuovo Webinar di ASCARÉ dedicato agli approfondimenti sulla Governance per lo Sviluppo Locale: modelli e strumenti p
LeggiSettembre: citare Gabriele D'Annunzio ("Settembre, andiamo...") tra i percorsi di ASCARÉ sarebbe troppo facile, e allora su questo ci limitiamo alla suggestione - forse troppo spesso relegata ai soli banchi di scuola - dell' "inizio" di un anno che comincia dopo l'estate.
LeggiDopo il primo OpenDay per la presentazione del progetto dello scorso 11 marzo, ASCARÉ propone una nuova occasione di confronto e di dialogo con gli Enti Locali della Regione Abruzzo a Pescara, il prossimo 23 aprile, presso la sede della Provincia
LeggiI "percorsi abruzzesi" fanno tappa anche a Sulmona (AQ), in occasione dell'incontro con gli Amministratori locali previsto il prossimo 21 aprile nell'ambito della riorganizzazione della Comunità Montana Peligna verso la costituzione di nuove form
LeggiNuovo importante passo in avanti per l’Associazione per lo sviluppo delle Valli del Cilento Interno: sono stati nominati il presidente e il Comitato di Coordinamento
LeggiResponsabilità Sociale e Sviluppo Locale: nel Forum della Comuni
LeggiIn occasione del primo Open Day del Progetto ASCARÉ (Pescara, 11 marzo 2015), la relazione di Valerio R.
LeggiLa “Linea 6 – Rafforzamento dei Sistemi Territoriali di Sviluppo” ha avviato un’attività di accompagnamento dedicata ai Comuni della Campania che sono stati classificati come “aree interne”, ai fini dell’attuazione della Strategia Nazionale per le aree interne.
Leggi