Mobilità per gli operatori giovanili
L'Agenzia Nazionale per i Giovani un documento dedicato alla mobilità dei giovani.
LeggiL'Agenzia Nazionale per i Giovani un documento dedicato alla mobilità dei giovani.
LeggiIl Consiglio dei ministri, lo scorso 10 febbraio, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni, ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che disciplina il servizio civile universale in attuazione della legge 6 giugno 2016, n.
LeggiCon le ultime convenzioni firmate nei mesi scorsi è stato aggiornato il dataset "Beneficiari del PAC Giovani del no profit per lo sviluppo del Mezzogiorno" che contiene dati relativi alle iniziative che il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale sta coordinando nelle quattro R
LeggiLa Giunta regionale della Campania ha approvato, lo scorso 17 gennaio, le Linee Guida del nuovo Registro regionale delle Associazioni Giovanili, che sostituisce integralmente la precedente disciplina. Con questa decisione si concretizza l’art. 15 della Legge Regionale n.
LeggiLa Regione Campania, con la Legge 8 agosto 2016, n. 26 (Costruire il futuro.
LeggiIl Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale, lo scorso 2 dicembre, ha pubblicato un Avviso per promuovere azioni tese a sostenere l’inserimento lavorativo e l’auto imprenditorialità dei giovani talenti, attraverso iniziative innovative di orientamento e placement, a valere sull
LeggiLa Regione Campania ha pubblicato, lo scorso 2 dicembre, l'Avviso ”Benessere Giovani - Organizziamoci” con il quale mira a sensibilizzare ed accompagnare i giovani dai 16 ai 35 anni alla cultura d’impresa, alla loro autonomia e all'acquisizione di esperienze e competenze utili a favorire la loro
LeggiPartecipa al seminario di 4 giorni sulle politiche giovanili. Unisci le tue energie, idee ed entusiasmo con i giovani e gli amministratori della Sicilia per innovare le politiche giovanili locali. Dal 10 al 13 ottobre 2016
LeggiDopo un travagliato iter parlamentare di quasi due anni (fu approvata dal Consiglio dei ministri il 10 luglio 2014) a maggio il Senato ha approvato in seconda lettura il testo del disegno di legge delega sulla riforma del Terzo settore.
LeggiLa Regione Campania, ritenendo opportuno che gli interventi da mettere in campo a favore dei giovani debbano essere coerentemente ricondotti ad una visione di sistema, ha inteso individuarne gli ambiti e disciplinarne l’attuazione a mezzo di un’apposita Legge quadro (“Cos
Leggi