Focus Group Campania
Il giorno 18 febbraio 2016 si è tenuto a Napoli, presso la Direzione Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali e le Pari Opportunità Centro Direzionale - Isola A6, il terzo
LeggiIl giorno 18 febbraio 2016 si è tenuto a Napoli, presso la Direzione Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali e le Pari Opportunità Centro Direzionale - Isola A6, il terzo
LeggiSi rende noto il calendario dei pagamenti che saranno eseguiti dal Dipartimento nelmese corrente, comprensivo del piano pagamenti di marzo 2016 per “Garanzia Giovani”.
Volontari selezionati tramite bandi ordinari, straordinari e speciali
Leggi953.500 euro destinati a 16 progetti sul territorio del Piemonte e dell’area genovese, 1350 giovani dai 14 ai 25 coinvolti attivamente e in modo continuativo: questo l’impegno della Compagnia di San Paolo per prevenire il disagio, promuovere l’empowerment, rafforzare le competenz
LeggiIl Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato il bando per la selezione di 50 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale per l’attuazione del progetto europeo IVO4ALL da realizz
LeggiIl giorno 11 febbraio 2016 si è tenuto a Palermo, presso il Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali, il secondo Focus Group dedicato all’
LeggiE' stata istituita la Commissione per l'istruttoria di ammissibilità e la valutazione di merito delle proposte progettuali presentate a seguito della pubblicazione dell'Avviso pubblico "
LeggiIl 4 febbraio 2016 si è tenuto presso la Cittadella regionale di Catanzaro il primo Focus Group dedicato all’indagine sullo stato dell’arte e le prospettive del PAC “Gi
LeggiLa misura è rivolta a giovani che vogliono aprire una partita iva o un’impresa e mette a disposizione servizi di formazione, assistenza personalizzata e mentoring. € 5.000.000 le risorse disponibili.
LeggiA 20 mesi dall’avvio di Garanzia Giovani, i dati relativi all’attuazione del PON “Iniziativa Occupazione Giovani” confermano l’interesse e il successo suscitato a livello nazionale tra i giovani nella fascia di età compresa tra i 15 ed i 29 anni (NEET).
Leggi