The Job of My Life: imparare un mestiere in Germania.
Imparare un mestiere in Germania.
LeggiImparare un mestiere in Germania.
LeggiCon riferimento ai bandi in oggetto si segnala che dalla data di pubblicazione (31/12/2015) e fino al 4/01/2016 è stato presente sul sito del Dipartimento il modello relativo alla domanda (
LeggiIl Capo del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha approvato, con proprio decreto, i progetti di Servizio civile nazionale, presentati al Dipartimento entro il 30 novembre 2015, da realizzarsi nei Paesi dell’Unione Europea e finalizzati alla realizzazione del progetto sper
LeggiL’innovazione sociale è un approccio emergente per attuare politiche e affrontare in modo nuovo bisogni, problemi, rischi e opportunità, a fronte della riduz
LeggiNell’ambito delle varie iniziative ed interventi a favore dei giovani che il Comune di Rapallo si sta impegnando a potenziare di anno in anno, è stato attivato da gennaio 2016 fino a marzo 2017 uno sportello gratuito su appuntamento che si terrà
LeggiIn vista dell'adozione del Piano di Prevenzione alla Corruzione 2016-2018 (31 gennaio p.v. come previsto dalla normativa) Ang apre una consultazione per coinvolgere i cittadini nel processo di miglioramento del Piano.
LeggiL'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato a maggioranza, con il voto contrario di Lega Nord, Forza Italia e Fratelli d'Italia e con l'astensione di Ricci, De Vincenzi, e del M5s, la legge “Norme in materia di politiche giovanili”, destinata ai giovani compresi fra i 14 e i
LeggiL'iniziativa di Italia Lavoro, ente strumentale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, favorisce la trasmissione di competenze ai giovani e il ricambio generazionale nei mestieri artigianali promuovendo un sistema di Botteghe e l’attivazione di 934 tirocini della durata di sei mesi.
LeggiLa mobilità educativa transnazionale è uno strumento potente e moderno per integrare, arricchire e rafforzare i percorsi nazionali educativo-formativi rivolti ai giovani.
LeggiIl portale EduscopioLavoro, consultabile gratuitamente, offre agli studenti e alle loro famiglie uno strumento oggettivo per valutare gli istituti in base all'adeguatezz
Leggi