pubblica amministrazione
Public service 2.0: dal dire al fare (passando per il progetto Kublai)
Progetti e politiche pubbliche di intervento che utilizzano gli strumenti del web 2.0 o che ne promuovono la diffusione: a Bruxelles il 16 marzo, epractice, il portale web della Commissione Europea su eGovernment, eInclusion, eHealth, ospiterà un workshop sul tema dei servizi pubblici 2.0 in Europa.
LeggiBuone pratiche?No, grazie!
Sempre di più, si sta affermando in Italia e non solo, un vasto movimento d'opinione contro le "buone pratiche" intese in senso classico (progetti, politiche, iniziative, azioni ed esperienze alle quali si attribuisce la capacità di contribuire a migliorare l'intervento pubblico, nei diversi livelli di governo).
Di recente, anche a seguito di alcune delle iniziative assunte dal Ministro Brunetta, si è discusso nei giornali e su web, sulla utilità di portare avanti nuove strategie di modernizzazione della PA basate sulle buone pratiche.
LeggiNasce InnovatoriPA
E’ diventato pubblico da qualche giorno il portale InnovatoriPA, un’iniziativa Formez e ForumPA per favorire lo scambio di opinione e pratiche fra gli innovatori nella e per la PA. Si legge nel sito: www.innovatoripa.it è una rete sociale che produce conoscenza, contatti e nuove opportunità di innovazione. Una rete che è anche luogo di incontro [...]
LeggiConvegno sull’e-democracy
A proposito del convegno di Palermo, di seguito i materiali da me elaborati.
LeggiLavoro, tra collocamento e mediazione la selezione prova la strada del decentramento
Il Sole 24 Ore - Guida agli Enti Locali Numero 42 del 25/10/2008 Pagina 3 di Domenico Pennone La riforma generale del mercato occupazionale sia pubblico che privato poggia sul Dlgs 276/2003 che ha trasferito dalle Regioni alle Province la gestione dei Centri per l'impiego.
LeggiUffici stampa: buone notizie?
Accordo tra Fnsi e Sindacati confederali della funzione pubblica per avviare la trattativa con l’Aran per la definizione del profilo professionale dei giornalisti Il Segretario Generale Aggiunto, Giovanni Rossi: “Si apre la strada per il contratto” “Svolta nella lunga vicenda della definizione de
LeggiProtocollo d'intesa tra il Ministro Brunetta e Microsoft Italia per scuola e VoIP
Ma non si era detto che bisognava favorire l'open source? "Intesa per un Centro di Eccellenza scolastica nel Mezzogiorno e per la diffusione della tecnologia VoIP nella Pubblica Amministrazione.
LeggiIn arrivo una rivoluzione citizen oriented che apre la comunicazione all'interattività
Il Sole 24 Ore - Guida agli Enti Locali Numero 30 del 26/07/2008 Pagina 3 Come evidenziato da molti parametri, alla nostra Pa manca ancora una cultura della rete realmente incentrata sul cittadino.
Leggi