Gli anni sprecati. L'Italia è il lungo elenco delle opere pubbliche in ritardo
Secondo quanto riporta la stampa alla base del tragico incidente ferroviario in Puglia vi s
LeggiSecondo quanto riporta la stampa alla base del tragico incidente ferroviario in Puglia vi s
LeggiContinua il nuovo ciclo di seminari in presenza, dedicati al ruolo dell’e-leader nella Pubblica amministrazione e destinati alle diverse amministrazioni del Mezzogiorno.
LeggiIn partenza un nuovo ciclo di seminari in presenza, dedicati al ruolo dell’e-leader nella Pubblica amministrazione e destinati alle diverse amministrazioni del Mezzogiorno.
LeggiE' possibile passare da una trasparenza intesa come "adeguamento formalistico ad un dettato normativo" ad una trasparenza intesa come "stile organizzativo"?
LeggiDocumento in condivisionehttps://docs.google.com/document/d/11HuZ-66LmU8hCI38jn-EhKNoKZm4wKaNo2
LeggiNASCE COMUNICAREPA.IT IL PORTALE WEB DEDICATO ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Il ministro Gianpiero D’Alia inaugura con la prima intervista
Leggi2013, la Pubblica Amministrazione italiana e l'innovazione, sociale e tecnologica insieme, viaggiano su due binari che sempre più frequentemente, negli ultimissimi tempi, tendono fortunatamente a congiungersi.
LeggiDopo il buon successo avuto dal modulo per la gestione di Amministrazione Aperta, segnalo la disponibilità di un nuovo software gratuito ed Open Source per la gestione degli adempimenti previsti per "Amministrazione Trasparente" di cui al D. lgs. 33/2013.
LeggiA circa 2 mesi dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legislativo n. 33/2013 (decreto trasparenza), è possibile tracciare un primo sommario bilancio relativo agli effetti della nuova normativa sugli uffici coinvolti nei processi di pubblicazione di dati e informazioni sui siti istituzionali delle PA.
Leggi“Il Paese alla sfida della trasparenza” è il titolo del Forum PA 2013, la mostra-convegno dell'innovazione nella Pubblica Amministrazione e nei Sistemi territoriali, in programma dal 28 al 30 maggio 2013 presso il Palazzo dei Congressi di Roma (Piazza J. F. Kennedy, n. 1)
Leggi