regioni

Regioni e sviluppo locale: Plasmare le città europee del futuro

letto 1561 voltepubblicato il 31/07/2014 - 09:00

L'UE ha indetto una consultazione pubblica sull'agenda urbana in cui le parti interessate, fra cui le amministrazioni nazionali, regionali e locali, possono esprimere i loro pareri sugli obiettivi da realizzare e sulle modalità operative. La consultazione è aperta fino al 26 settembre 2014.

Leggi

I webinar di Dati.gov, Open data nelle regioni: Lombardia e Toscana: materiali e registrazione

letto 3751 voltepubblicato il 12/04/2013 - 11:14 nel blog di Gianfranco Andriola, in Open Government

 A conclusione del webinar Open data nelle regioni: Regione Lombardia e Regione Toscana del 11 aprile 2013 –  promosso da FormezPA e dalla redazione di Dati.gov.it - pubblichiamo una scheda di approfondimento che raccoglie tutti i materiali e la registrazione integrale del seminario online.

Leggi
Gianfranco Andriola il 15/04/2013 - 14:39 ha scritto Grazie a te Lucia, ... leggi
lucia vezzosi il 12/04/2013 - 13:14 ha scritto Grazie! ascolterò la registrazione appena mi sarà possibile, sono molto interessata. Ma per caso avete in programma... leggi

Webinar datigov: Open data nelle regioni, Regione Lombardia e Regione Toscana

letto 2719 voltepubblicato il 09/04/2013 - 10:36 nel blog di Gianfranco Andriola, in Open Government

Source: via on

Il seminario online racconta due esperienze di apertura del patrimonio informativi pubblico di livello regionale: la Regione Lombardia, che dal marzo 2012 ha messo online la propria piattaforma di esposizione dei dati in formato aperto dati.lombardia.it e, contestualmente pubblicato il documento "Criteri generali per l’open data";  e la regione Regione Toscana, online con la proprio piattaforma dati.toscana.it dall’agosto 2012 e redatto il documento “Linee guida recanti criteri generali per gli open data in Regione Toscana”   Leggi

EUROPEI ed europei

letto 2325 voltepubblicato il 19/10/2011 - 17:18 nel blog di Attilio A. Romita

Capita spesso di leggere su giornali e riviste frasi del tipo “Il ministro Frattini ha dichiarato che l’Italia….” oppure “In Francia il presidente Sarkozi ha proposto che i Francesi….” ed anche “Il cancelliere tedesco signora Merkel ha affermato che la Germania ….” e così via continuando.

Leggi
Attilio A. Romita il 23/10/2011 - 14:15 ha scritto ..........non tengono presente un piccolo particolare.... leggi
Salvatore Agostino Aiezza il 22/10/2011 - 17:52 ha scritto Ciao Attilio e ben trovato. concordo in tutto con la tua analisi e le tue preoccupazioni. concorderai però, spero,... leggi

RIIR - Rapporto sull'Innovazione nell'Italia delle Regioni

letto 2053 voltepubblicato il 24/02/2011 - 18:40

L'iniziativa RIIR - Rapporto sull’Innovazione nell’Italia delle Regioni è promossa dal CISIS, il Centro Interregionale per i Sistemi Informativi, Statistici e Geografici che rappresenta il centro di coordinamento tecnico delle Regioni in materia di e-government, e dal FORUM PA ed ha l'obiettivo d

Leggi

Nuovo accordo governo regioni per l'innovazione.

letto 2062 voltepubblicato il 08/04/2009 - 15:39 nel blog di domenico pennone

Dall' ANSA di Oggi:Un percorso di condivisione e collaborazione  istituzionale per la realizzazione degli interventi previsti dal piano di E-government 2012 per lo sviluppo e l'innovazione organizzativa e tecnologica per cittadini e imprese: questi in sintesi i contenuti di un protocollo di intesa firmato oggi a Roma dal ministro per la Pubblica amministrazione e Innovazione, Renato Brunetta, e dal presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani.

Leggi
Ilaria Bifarini il 22/04/2009 - 21:54 ha scritto Ilaria Bifarini... leggi