scuola

PON IOG "Iniziativa Occupazioni Giovani"

letto 1032 voltepubblicato il 30/11/2015 - 12:10, in Politiche per i Giovani

Pubblicato sul BURC n.77 [Parte 3a] del 16.11.2015 il Decreto n.12358 del 11.11.2015 - PON per l’attuazione Programma “Garanzia Giovani”. "Approvazione PON IOG "Iniziativa Occupazioni Giovani" - Invito rivolto alle Istituzioni Scolastiche di II Grado a presentare Manifestazioni d’interesse per ad

Leggi

A scuola di integrità. L'esperienza del Comune di Velletri

letto 5492 voltepubblicato il 21/05/2015 - 09:21 nel blog di Massimo Di Rienzo, in Comunicazione Pubblica, ETICA, Integrità, Open Government

Velletri è un grande Comune alle porte di Roma. Fu nel Medioevo uno dei pochi liberi comuni del Lazio e dell'Italia centrale.

Leggi
Patrizia Schifano il 25/05/2015 - 13:33 ha scritto Come ulteriore esperienza di cui sono a conoscenza direttamente, segnalo il protocollo sull'iniziativa prevista dal... leggi
Marco Fioretti il 21/05/2015 - 11:56 ha scritto Complimenti a Velletri e due suggerimenti su come mettere "esportare la formazione all'etica e alla legalità nelle... leggi

Come si innova un Paese?

letto 1914 voltepubblicato il 19/06/2014 - 15:09

Come si innova un Paese?

Probabilmente il mio è un intervento di parte come anche la riposta al quesito posto in apertura: l’innovazione di un Paese parte obbligatoriamente dalla scuola.

Leggi

16 giugno: webinar su Social Classroom

letto 1272 voltepubblicato il 11/06/2014 - 10:40

Social Classroom è una piattaforma didattica progettata per insegnanti e studenti che mette a disposizione strumenti come la video lezione, i calendari condivisi, i questionari, le wiki e i post con tutti i vari tipi di allegati (documenti, video esterni, link).

Leggi

Risorse per una scuola inclusiva

letto 974 voltepubblicato il 09/05/2014 - 16:05

Con il termine Disturbi Specifici di Apprendimento (D.S.A.) si intendono tutte le difficoltà specifiche nell'automatizzare il processo di interpretazione dei segni grafici che si manifestano in persone nelle quali l'aspetto neurologico e cognitivo è integro.

Leggi

Una scuola tecnologica ed inclusiva

letto 1443 voltepubblicato il 10/12/2013 - 09:50 nel blog di Rosangela Muscetta

ROMA, 10 DICEMBRE 2013 – Le persone affette da Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Specifici (BES) presentano numerose difficoltà nel loro percorso scolastico con effetti che, se non diagnosticati tempestivamente e non affrontati nel modo più adeguato, possono causare

Leggi

Pagine