semplificazione
Entra in vigore oggi il 1° D.lgs Madia (22 gennaio 2016, n. 10). Il taglia leggi
Le videointerviste di ASCARÉ: Confindustria Abruzzo e i luoghi del confronto sulla Programmazione
Qual è lo "spazio" del confronto tra gli attori del sistema locale? Ne abbiamo parlato in Confindustria Abruzzo.
LeggiSpending review, agevolazioni fiscali e sussidi
Proposte di spending review mediante interventi sulle agevolazioni fiscali e sui sussidi di settore; strumenti che spesso sono diventati concessioni a gruppi di pressione e che sono difficilmente riconducibili a reali motivi di incentivazione e sviluppo di politiche settoriali.
LeggiConvenzione Ministero dell’Ambiente-Consip sull’appalto per la gestione del Sistri
Il 20 febbraio u.s. il Ministero dell’Ambiente ha reso nota la stipula della convenzione in cui affida a Consip il compito di espletare la gara per la concessione dello sviluppo e della gestione del sistema Sistri.
LeggiSardegna +Semplice: consultazione pubblica online per la semplificazione delle procedure
E' aperta sino all'8 marzo 2015 la consultazione pubblica online promossa dalla Regione Sardegna per raccogliere segnalazioni su procedure e adempimenti da semplificare e suggerimenti su come intervenire.
LeggiLA REPUTAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Intervento tenuto al Forum PA 2013 sulla reputazione della Pubblica Amministrazione
LeggiLA REPUTAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Intervento tenuto al Forum PA 2013 sulla reputazione della Pubblica Amministrazione
LeggiLo zen e le quattro vie della trasparenza nella Capacità Istituzionale
Di cosa parliamo quando parliamo di trasparenza? Nel novembre dello scorso anno i servizi della Commissione, nel position paper sulla preparazione dell’Accordo di Partenariato e dei Programmi in Italia per il periodo 2014-2020, hanno richiamato più volte l’attenzione sulla necessità di rendere più trasparente l’azione amministrativa, ponendo questa esigenza tra le principali sfide per accrescere la capacità istituzionale e quindi migliorare l’uso dei fondi strutturali in Italia.
Leggi