Tutte le leggi su Trasparenza, Anticorruzione, ecc. DataBase Ricerca per parola chiave
- E' rintracciabile qui http://segnalo.virgilio.it/leggipa in una sorta di preferiti online
Leggi- E' rintracciabile qui http://segnalo.virgilio.it/leggipa in una sorta di preferiti online
LeggiA partire dal 1 gennaio 2016 sono state istituite 23 nuove realtà civiche mediante la fusione amministrativa di 63 municipi sotto i 5.000 abitanti. In questo modo sono stati cancellati quaranta municipi, inglobati in fusioni che interessano tutta la Penisola, come previsto dalle Legge n.
LeggiIl Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell'Interno ha reso disponibile sul proprio sito internet il testo del Dlgs. n. 267/00 (Tuel), aggiornato fino alle modifiche apportate dalla Legge n. 125/15, di conversione del Dl. n. 78/15.
LeggiNell'ultima seduta dell'anno il Consiglio dei Ministri ha approvato, come ogni anno, il decreto legge cosiddetto «milleproroghe», 10 articoli che rinviano termini e scadenze di norme precedenti nelle materie più disparate.
LeggiSi può tagliare la spesa mantenendo inalterate, quando non addirittura innalzandole, la quantità e la qualità dei servizi reali (ossia le prestazioni) rese ai cittadini?
LeggiIl Comune di Salerno batte cassa, mettendo all'asta numerosi beni tra negozi, depositi, case coloniche e fondi agricoli. Il prezzo totale a base d’asta sfiora i cinque milioni di euro, per l’esattezza, 4milioni 798mila euro.
LeggiDal 22 settembre 2015 la gestione della stipula dei prestiti agli Enti Locali della Cassa Depositi e Prestiti è diventata telematica.
LeggiIl Ministero dell'Interno-Direzione centrale della Finanza locale, con il comunicato 5 Ottobre 2015, ha pubblicato il testo del Dm.
LeggiIl Presidente della Repubblica ha deciso di tagliare gli alloggi di servizio e a settembre sarà rivisto l'elenco dei dipendenti che attualmente occupano i 58 appartamenti che la Presidenza della Repubblica possiede nella zona adiacente al palazzo del Quirinale. La nuova linea imposta da Mattarell
LeggiIntercenter, la centrale di acquisto della Regione Emilia-Romagna, è stata nominata rappresentante delle centrali regionali nel Comitato Guida del Tavolo dei soggetti aggregatori della spesa pubblica, che lavorerà per la razionalizzazione degli acquisti della pubblica amministrazione e per la raz
Leggi