Il nuovo Focus dell'UPB sulla Legge di Stabilità 2015
Lo scorso 30 gennaio 2015 è stato pubblicato sul sito dell'Ufficio parlamentare di bilancio il Focus n.
LeggiLo scorso 30 gennaio 2015 è stato pubblicato sul sito dell'Ufficio parlamentare di bilancio il Focus n.
LeggiIl ruolo e le funzioni delle società partecipate dalle amministrazioni pubbliche, particolarmente diffuse nel comparto delle amministrazioni locali, è oggetto di recenti interventi finalizzati alla razionalizzazione del settore, sia per aumentarne la trasparenza che per ridurne il numero, anche a
LeggiIl ruolo e le funzioni delle società partecipate dalle amministrazioni pubbliche, particolarmente diffuse nel comparto delle amministrazioni locali, è oggetto di recenti interventi finalizzati alla razionalizzazione del settore, sia per aumentarne la trasparenza che per ridurne il numero, anche a
LeggiSpesa pubblica per l’efficienza energetico/ambientale del patrimonio immobiliare pubblico in Regione Lombardia: questi gli aspetti rilevanti della spending review sintetizzati nella notizia di seguito riportata tratta dal sito
LeggiIl comune di Roma ha avviato la rottamazione di ben 270 vecchi veicoli, tra auto di servizio, moto delle polizia municipale e vetture adibite al trasporto di materiali, molti dei quali fermi dal 2008.
LeggiCon la delibera n. 1/7del 13 gennaio 2015, proposta dall'assessore del Personale e Affari Generali della Regione Sardegna, sono state applicate per la prima volta le disposizioni della Legge regionale n.
LeggiE' stato pubblicato il rapporto ISTAT sulla stima delle unità partecipate dalla Pubblica Amministrazione; le informazioni provengono dal Registro delle Unità economiche a partecipazione pubblica.
LeggiIl presidente dell'Autorità nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, ha presentato - per l'approvazione - al Presidente del Consiglio il piano di riordino dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, che per il 2015 prevede una riduzione delle spese pari al 25%, da 63 a 47 milioni di euro.
LeggiLa Sose, la società incaricata dai decreti attuativi del federalismo fiscale di elaborare i parametri di «costo giusto» per le funzioni comunali, ha inviato il nuovo questionario destinato a monitorare l’attività dei comuni, delle unioni di comuni e delle comunità montane. L’anno di riferimento
LeggiDal 1° gennaio 2015 sarà operativa la centrale unica per gli acquisti della sanità pugliese. Infatti, il 30 dicembre scorso la Giunta regionale ha approvato il “Piano regionale delle attività negoziali per le acquisizioni di beni e servizi delle agenzie e degli enti del Servizio sanitario regiona
Leggi