Corte dei Conti – Un seminario sulla revisione della spesa pubblica
La Corte dei Conti ha dedicato un seminario a La revisione della spesa pubblica: un confronto tra le Assemblee regionali e la Corte dei Conti, svoltosi lo scorso 12 marzo.
LeggiLa Corte dei Conti ha dedicato un seminario a La revisione della spesa pubblica: un confronto tra le Assemblee regionali e la Corte dei Conti, svoltosi lo scorso 12 marzo.
LeggiL’Anac è designata, ex art 3, comma 1, del DPCM 11 novembre 2014, a definire con propria determinazione le modalità operative per la presentazione delle richieste di iscrizione all’elenco dei Soggetti aggregatori. A ciò ha ottemperato con Determinazione consiliare n.
LeggiLo scorso 09 marzo il Comune di Pescara con una Delibera di Giunta ha approvato le Linee Guida per la Razionalizzazione della spesa e l'ottimizzazione delle entrate (Segnalazione nel nostro Osservatorio di C.
Leggi16 marzo 2015.
In attesa del voto in Senato sulla riforma della PA - che dovrebbe esserci a breve - e dell’approvazione definitiva prevista per l’estate, il ministro Madia individua alcune linee di tendenza in un'intervista a "La Repubblica". Tra le novità previste si segnalano:
LeggiI risultati conseguiti nel 2014 e l’impegno per il 2015. Alcuni dati aggiornati al 22 gennaio u.s. dal blog del Presidente della Regione, Nicola Zingaretti.
Leggi10 marzo 2015
LeggiContinua l’attività della Società Energetica Lucana (SEL) e della Provincia di Potenza nell’ambito dell’iniziativa europea Patto dei Sindaci, il principale movimento europeo che
LeggiLa trasmissione di Rai3 Presa Diretta di Riccardo Iacona dedica alla Spending Review la puntata dell'08 marzo.
Leggi
La Regione Puglia ha istituito, in data 24/02/2015 e senza alcun onere per il bilancio regionale, il Comitato per spending review del SSR, incardinato nella Direzione dell’Area “Politiche per la promozione della salute, delle persone e delle pari opportunità” con i compiti di :
Leggi