Gli elementi obbligatori della fattura elettronica
L’art. 25 comma 2 del Dl 66/2014 introduce nel Tracciato FatturaPA, che rappresenta lo standard con cui gestire le fatture elettroniche inviate alle PA, due nuovi campi:
LeggiL’art. 25 comma 2 del Dl 66/2014 introduce nel Tracciato FatturaPA, che rappresenta lo standard con cui gestire le fatture elettroniche inviate alle PA, due nuovi campi:
LeggiE’ stata approvata dalla Giunta Regionale della Regione Umbria, con Deliberazione n. 323 del 29 aprile 2014, la nuova legge: “Norme in materia di sviluppo della società dell’informazione e riordino della filiera ICT (Information and Communication Technology) regionale".
LeggiLe PP.AA. che per risanare i propri conti devono procedere alla dismisisone del patrimonio immobiliare, possono effettuare le vendite con modalità telematica, sull'esempio di quanto fatto in maniera eccellente dall'Inail.
LeggiSegnalo il testo del cosiddetto "Irpef-Spending Review" del 24 aprile 2014, n. 66. Il provvedimento è stato assegnato alle Commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato.
Leggi
La nuova spending review punta sulle Pa virtuose e richiederà un cambiamento di rotta e culturale che dovrà passare anche attraverso il coinvolgimento e la motivazione del personale della Pa. Vi segnalo l'interessante articolo del Sole 24ore.
LeggiIl DL 95/2012 modifica anche la situazione relativa alla gestione associata dell’ICT, abrogando i commi 3-bis e successivi dell’art. 14 del CAD che imponevano ai Comuni con meno di 5.000 abitanti di aggregarsi in strutture con un bacino di almeno 30.000 abitanti.
Leggi
Non si è certo spento il “tam tam” sulla Spending Review, anzi, quest’ultima adesso è entrata nella sua fase cruciale e già si evidenziano i vari dissapori nelle forze politiche, nel sindacato e nelle singole amministrazioni.
LeggiRoma, ore 7:30 d’un giorno lavorativo, stazione “Termini” della metropolitana. Corridoi pieni, banchine occupate al massimo… Un terribile brulicare di persone che, disperatamente, cercano di salire su un treno.
LeggiDa qualche giorno sui mezzi di comunicazione si fa un gran parlare di “Spending Review” o “Revisione della spesa” all’interno della macchina statale.
Leggi