Nuovo forum dell'Osservatorio Spending Review: "Spending review, no tagli grazie"
Con la nuova discussione dell'Osservatorio Spending Review, richiamiamo l'attenzione su un aspetto fondamentale, ma forse trascurato.
LeggiCon la nuova discussione dell'Osservatorio Spending Review, richiamiamo l'attenzione su un aspetto fondamentale, ma forse trascurato.
LeggiProposte di spending review mediante interventi sulle agevolazioni fiscali e sui sussidi di settore; strumenti che spesso sono diventati concessioni a gruppi di pressione e che sono difficilmente riconducibili a reali motivi di incentivazione e sviluppo di politiche settoriali.
LeggiSegnalo l’articolo di M. Bordignon “Sembra facile tagliare la spesa pubblica”, pubblicato ieri su la voce.info. L’autore tocca alcuni dei temi più caldi dell’attuale dibattito sulla spesa pubblica: le pensioni e il criterio dei costi standard.
LeggiIn un comunicato stampa, il Ministero dell’Interno ha diffuso i dati relativi al contributo delle città metropolitane e delle province alla finanza pubblica per complessivi 516,7 milioni di euro per l’anno 2015.
LeggiL'Anac ha avviato un consultazione on line sull’obbligo per i Comuni non capoluogo di provincia di procedere all’acquisizione di lavori, beni e servizi in forma aggregata.
LeggiSegnalo l’articolo di Mauro Favale pubblicato su Repubblica il 29 aprile u.s. relativo al processo di razionalizzazione delle società partecipate avviato nella Regione Lazio.
LeggiSegnalo la lectio magistralis di Salvatore Rossi, Direttore Generale della Banca d'Italia, sul tema "Istruzione, legalità, sviluppo economico", tenuta a Palermo lo scorso 29 aprile in occasione del lancio del Corso di Laurea in Economia e Commercio presso la Libera Università Maria Ss.
LeggiIeri è stata resa pubblica l’adozione del piano per la razionalizzazione della spesa pubblica riconducibile alle società ed alle partecipazioni societarie della Provincia di Barletta - Andria – Trani e la sua trasmissione alla Corte dei Conti.
LeggiL'Istat pubblica i principali dati sull'indebitamento netto e sul debito delle PA, relativi al periodo 2011-2014 e, nel contempo, in Audizione parlamentare sul Def riferisce sulle soc
LeggiDa Report del 19 aprile 2015
Leggi