Riforma della PA e Spending Review: un aggiornamento
Un aggiornamento sul Ddl di riforma della PA in un’ottica di Spending Review: tra le altre, novità per dirigenza, servizi pubblici locali, Camere di commercio e partecipate.
LeggiUn aggiornamento sul Ddl di riforma della PA in un’ottica di Spending Review: tra le altre, novità per dirigenza, servizi pubblici locali, Camere di commercio e partecipate.
LeggiSono stati pubblicati on line sul sito del governo dedicato alla revisione della spesa pubblica i dossier elaborati nel 2014 dai 19 gruppi di lavoro che l'ex Commissario Cottarelli aveva nominato per individuare i settori su cui intervenire e per stimare i risparmi possibili.
LeggiLa Regione Basilicata ha istituito la Stazione Unica Appaltante per lavori, servizi e forniture di importo superiore a quelli previsti dalla normativa vigente per le acquisizioni in economia con l’art. 10 della LR n.
LeggiLunedì 30 Marzo 2015.
LeggiIl web ha superato il quarto di secolo di vita e oggi le statistiche sull’attività in rete, tra social media e app, sono impressionanti: ogni 60 secondi in media vengono inviate 204,4 milioni di e-mail, condivisi quasi 700mila contenuti su Facebook, postati 100mila tweet, caricate 100 ore di vide
LeggiRiprendo in questo forum l'articolo del blog relativo alla "Sindrome di Baumol", che pare stia riscontrando un certo interesse tra i lettori del blog....
Di seguito il testo:
LeggiSono disponibili dal 26 marzo le Linee guida “Strategie e strumenti per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico”, realizzate nell'ambi
LeggiIeri si è tenuta a Roma la tavola rotonda Piano di razionalizzazione delle partecipate. Confronto su metodologie e contenuti.
LeggiNel 1966, attraverso il lavoro “Performing Arts – The Economic Dilemma” gli economisti W.J. Baumol e W.G. Bowen evidenziarono un fenomeno da allora noto come la “sindrome di Baumol” [1].
LeggiIl 24 marzo u.s. è stata presentata congiuntamente da Padoan e Cantone la direttiva per la trasparenza delle società partecipate e controllate del Ministero dell'Economia e delle Finanze, che sarà emanata a breve tenendo conto delle peculiarità delle società in oggetto.
Leggi