trasparenza

Whistleblowing in Italia. Facciamo cultura

letto 5238 voltepubblicato il 09/11/2013 - 11:40 nel blog di Massimo Di Rienzo, in ETICA, Integrità, Open Government

Mi occupo di trasparenza e integrità per la Pubblica Amministrazione e ho recentemente partecipato, in qualità di docente e per conto di FormezPA, al Corso pilota per i responsabili della prevenzione della corruzione (RPC) delle Amministrazioni regionali e locali, nell'ambito del Progetto “Interv

Leggi
Massimo Di Rienzo il 14/01/2014 - 13:18 ha scritto aggiorno il post con il link alla proposta di legge sul Whistleblowing fatta dal M5S e da Transparency International,... leggi
giuseppe vella il 05/12/2013 - 09:59 ha scritto Ciao Fabio,... leggi
Massimo Di Rienzo il 23/11/2013 - 17:06 ha scritto ciao Fabio,... leggi

Trasparenza e anticorruzione: aperte le iscrizioni al MOOC dedicato a questi temi

letto 3042 voltepubblicato il 06/11/2013 - 17:07 nel blog di Laura Manconi, in Integrità

Le recenti disposizione normative in tema di anticorruzione nella pubblica amministrazione, orientate a rafforzare l’integrità e la correttezza dell’azione pubblica, introducono nuove funzioni e profili di responsabilità per il personale della PA e richiedono un investimento in termini di svilupp

Leggi

Riorganizzazione missione CIVIT e ARAN

letto 2036 voltepubblicato il 27/08/2013 - 09:52

Consiglio dei Ministri, comunicato 26.08.2013 n° 21 : parte del provvedimento riguarda la trasparenza, anticorruzione e valutazione performance.

Leggi

Barcamp #InnovatoriPA 2013: Trasparenza e Open data

letto 3203 voltepubblicato il 01/07/2013 - 17:46 nel blog di Gianfranco Andriola, in Open Government, Barcamp "InnovatoriPA"

Il post che segue è l’ultimo di una serie di report di commento ai tavoli del che si è svolto a ForumPA mercoledì 29 maggio 2013. Hanno preceduto questo post i report dedicati ai tavoli , , , .

Leggi

Trasparenza e partecipazione come leve del cambiamento per i fondi strutturali (seconda parte)

I rapporti di consultazione con gli attori economico-sociali costituiscono una prassi consolidata e rispondono al principio generale della concertazione.Leggi

Trasparenza e partecipazione come leve del cambiamento per i fondi strutturali (prima parte)

letto 2397 voltepubblicato il 11/06/2013 - 22:52 nel blog di Alfredo Amodeo

 Nonostante i fondi strutturali rappresentino per il Mezzogiorno, in un quadro di risorse pubbliche che tendono sempre più a ridursi, un capitolo rilevantissimo per il finanziamento di politiche di sviluppo, i risultati conseguiti dalle politiche regionale cofinanziate con i fondi europei non sono mai stati soddisfacenti.

Leggi

[Barcamp #InnovatoriPA 2013]: Partecipazione

letto 3573 voltepubblicato il 04/06/2013 - 19:32 nel blog di Angela Creta, in Barcamp "InnovatoriPA"

La partecipazione dei cittadini alle attività della Pubblica amministrazione è un’occasione di riqualificazione della vita pubblica e, di conseguenza, della vita di ogni cittadino.

Leggi
Anna Giannetti il 11/06/2013 - 17:04 ha scritto In tempi di crisi, alle pubbliche amministrazioni è richiesta una continua capacità di innovare e rinnovarsi, per... leggi
Laura Manconi il 03/07/2013 - 11:23 ha scritto Sono disponibili sul canale Lapachesivede di FormezPA, le videointerviste a Alessandra Valastro e Sonia Montegiove... leggi

Webinar: "Dati aperti e mappa dei progetti"

letto 3286 voltepubblicato il 31/05/2013 - 12:17 nel blog di Angela Creta, in Integrità

Il 5 giugno 2013, alle ore 12:00, avrà luogo un webinar dal titolo “Dati aperti e mappa dei progetti” che affronterà i principali aspetti legati alle modalità per facilitare la trasparenza nella gestione dei fondi FESR da parte delle Regioni.

Leggi
Angela Creta il 06/06/2013 - 15:10 ha scritto In EventiPA sono disponibili la registrazione e i materiali del... leggi

Pagine