Relazione sullo stato di esecuzione delle pronunce della Corte europea dei diritti dell’uomo
Come ogni anno è stata inviata al Parlamento la Relazione sullo stato di esecuzione delle pronunce della Corte europea dei diritti dell’uomo.
LeggiCome ogni anno è stata inviata al Parlamento la Relazione sullo stato di esecuzione delle pronunce della Corte europea dei diritti dell’uomo.
LeggiE' stata presentata il 10 luglio 2014 in Consiglio dei Ministri, ai fini del successivo invio al Parlamento, a norma dell'articolo 13 della legge n. 234 del 2012, la Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione Europea per l'anno 2013.
LeggiRisultati e impatto dei progetti finanziati dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie attraverso il programma ELISA, Enti Locali Innovazione di SistemA, sono stati illustrati a Genova il 16 luglio 2014 nel corso del Convegno "Da ELISA alle Smart City: per un nuovo governo del terri
LeggiEcco il Programma della Presidenza Italiana del Consiglio dell'Unione Europea 'Europa, un nuovo inizio'. Il documento illustra per ogni area e settore di competenza del Consiglio UE gli indirizzi e politiche che il Governo italiano intende perseguire nei prossimi sei mesi.
LeggiEcco il sito del Semestre di presidenza italiana dell'Unione europea.
LeggiDal 1 luglio al 31 dicembre l'Italia assume la Presidenza del Consiglio dell'Unione Europea, succedendo alla Grecia.
LeggiIl presidente del Consiglio, Matteo Renzi, interviene il 9 maggio alle ore 12.00 allo “Stato dell’Unione 2014”, in programma dal 7 al 9 maggio a Firenze. L’evento, giunto alla sua quarta edizione, è organizzato dall’European University Institute (EUI).
LeggiInformare sulle opportunità offerte dall'Unione Europea ai nuovi cittadini italiani ed europei e sensibilizzare su diritti e politiche dell'Unione.
LeggiIl 10 maggio, Let's Clean Up Europe!, in italiano: "Ripuliamo l'Europa". E' questo l'invito che arriva dalle istituzioni europee e dagli Stati membri per sensibilizzare i cittadini europei sul problema dei rifiuti e della loro gestione.
LeggiIl 3 e 4 luglio si terrà presso il Dipartimento della funzione pubblica l'incontro "A quality public service for individuals in vulnerable situations", relativo al progetto finanziato dall'UE per la promozione e l'attuazione dell' "Accordo quadro europeo per la qualità dei servizi nelle amminist
Leggi